Desidero porgere un sincero plauso agli amici di Montalbano Elicona per la conquista del titolo di ” Borgo dei Borghi”. Questo risultato, raggiunto nonostante nella seconda fase della gara vi fossero località più note a livello nazionale, come Venosa, Sabbioneta e Vipiteno, conferma alla Sicilia un ruolo di primo piano nel panorama culturale e turistico nazionale.
Auspichiamo che l’attribuzione alla nostra isola del ruolo di regione “più bella d’Italia ” possa essere confermato attraverso l’inserimento del Sito seriale ” Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Intanto, insieme agli amici di Montalbano Elicona e degli altri borghi siciliani promuoveremo i nostri territori nell’ambito dell’Expò di Milano.
Inoltre, sempre nell’ambito del club dei Borghi più belli d’Italia, Cefalù avrà una vetrina eccezionale all’interno dello yachtmedfestival 2015,l’ottava edizione della Fiera Internazionale dell’Economia del Mare che si terrà a Gaeta dal 24 aprile al 3 maggio prossimo. In tale contesto, tra l’altro, Cefalù avrà la possibilità di promuovere se stessa anche grazie agli allievi del nostro Istituto Alberghiero che daranno vita ad uno show cooking per promuovere la tradizione culinaria cefaludese e i prodotti enogastronomici del nostro territorio.
Il sindaco
Rosario Lapunzina
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…