La tre giorni palermitana della Compagnia dei Diritti

La Compagnia dei diritti non si ferma e continua il suo cammino verso il capoluogo siciliano, Palermo, dove, nei giorni 7-8-9 aprile 2015, l’equipe di professionisti e mediatori culturali presenti nel territorio, in particolare la cooperativa sociale No Colors, organizzerà, grazie alla collaborazione di Anolf Cisl di Palermo, momenti di informazione e sensibilizzazione alle tematiche dell’immigrazione e dell’integrazione sociale.

Si tratta del progetto “La Compagnia dei diritti. Rights for everyone”, progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013 annualità 2013 assegnato al Consorzio Sol.Co. Rete di imprese sociali siciliane che ha come partner la Fondazione Èbbene.
Quella di Palermo è la dodicesima tappa di un percorso siciliano iniziato nel mese di novembre che vede diverse cooperative sociali, operatori del settore, mediatori linguistici impegnati insieme nel realizzare attività di informazione e sensibilizzazione al fenomeno migratorio e soprattutto di valorizzazione dei cittadini di Paesi terzi come risorse attive e valore aggiunto per il territorio.
Martedì 7 e giovedì 9 aprile, presso i locali di Anolf Cisl in via Tommaso Gargallo 4, l’equipe palermitana ha organizzato una manifestazione di sensibilizzazione coinvolgendo non solo esperti del settore e associazioni straniere, ma anche tutta la società civile.
Mercoledì 8 aprile, invece, lo staff della Compagnia dei diritti si troverà presso l’Istituto Superiore Regina Margherita in P.zza S. Salvatore 1/A, Palermo – istituto che conta la presenza di numerosi studenti stranieri di seconda generazione – per un incontro con operatori scolastici e studenti al fine di creare dei momenti di interazione tra i cittadini stranieri e i cittadini italiani e stimolare il dibattito sul fenomeno migratorio.
Presso la sede Anolf Cisl in via Tommaso Gargallo 4 Palermo, sarà attivo lo sportello informativo nei giorni 07-08-09 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per offrire servizi di orientamento e sostegno per una totale integrazione sociale dei cittadini nel territorio.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

37 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

47 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago