Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto una decina di ettari di vegetazione a Pollina. Le fiamme, quasi certamente di origine dolosa, sono state appiccate intorno alle 17.30 di ieri e alimentate dal vento hanno minacciato anche alcune villette e abitazioni rurali delle contrade Costa Cerza e Cozzo Spina.
Decine di uomini – tra vigili del fuoco, corpo forestale – hanno lavorato per ore insieme alla protezione civile comunale coordinata dal sindaco Magda Culotta. “Siamo stati costretti ad evacuare alcuni allevamenti – spiega il sindaco – ma per fortuna non si registrano danni importanti e non sono state coinvolte persone o abitazioni”. Allertata anche la protezione civile di Cefalù, mentre a causa delle condizioni impervie della zona stamattina sarebbe dovuto alzarsi in volo un elicottero per riuscire a contrastare il fronte del fuoco. “Per fortuna la pioggia ci è venuta in soccorso – spiega il sindaco Magda Culotta – anche se abbiamo registrato danni alla vegetazione con una decina di ettari di macchia mediterranea andati in fumo”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…