Montalbano Elicona vince la sfida: è il “Borgo più bello d’Italia” 2015

È Montalbano Elicona il “Borgo più bello d’Italia” 2015. Il centro della provincia di Messina, che conta poco meno di 2500 abitanti, caratterizzato dalla presenza, nella parte antica dell’abitato, di un antico Castello che fu residenza estiva di re Federico II di Aragona, è stato incoronato questa sera durante la trasmissione ”Il borgo dei borghi”, condotta in prima serata da Camila Raznovich e Dario Vergassola su Rai Tre. A ritirare la targa di primo classificato è stato il sindaco Filippo Taranto. La sfida ha visto competere inizialmente quaranta Borghi, due per regione, che si sono ridotti a venti con l’eliminazione diretta decretata dal televoto degli spettatori. I 20 finalisti, ciascuno  portabandiera di una Regione d’Italia, si sono poi sfidati sul sito www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it con il web-voting dove, grazie ad una straordinaria partecipazione popolare, sono pervenute oltre 300mila preferenze on line, il doppio dei voti della scorsa edizione della sfida on-line tra i Borghi più belli d’Italia, dove ad aggiudicasi il titolo era stato Gangi (Pa). I telespettatori hanno scoperto ciascuno dei Borghi in gara attraverso un filmato di presentazione dal 20°classificato fino al gradino più alto del podio. I 20 finalisti: Valle d’Aosta – Antagnod (Ao); Piemonte  – Neive (Cn); Liguria – Borgio Verezzi ( Sv); Lombardia – Sabbioneta  (Mn); Trentino Alto Adige – Vipiteno ( Bz); Veneto – Montagnana (Pd);  Friuli Venezia Giulia – Fagagna (Ud); Emilia Romagna – Brisighella  (Ra); Toscana – Pitigliano (Gr); Marche – Treia ( Mc); Umbria –  Montefalco (Pg); Lazio – Sperlonga (Lt); Abruzzo – Civitella del  Tronto (Te); Molise – Frosolone (Is); Campania – Monteverde (Av);  Basilicata – Venosa (Pz); Puglia – Bovino (Fg): Calabria – Gerace  (Rc); Sardegna – Castelsardo (Ss); Sicilia – Montalbano Elicona (Me).

http://www.sikilynews.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago