È durato più di due ore l’incontro tra il Comitato Madonie e Nebrodi per l’ospedale Giglio di Cefalù e i funzionari della commissione tecnica del ministero della Salute, svoltosi presso la sede dell’Eur del dicastero romano. I componenti del comitato hanno presentato un documento, condiviso con i vertici del nosocomio cefaludese, col quale si richiede una deroga per la chiusura del centro nascite del Giglio. Nel lungo colloquio sono state discusse le motivazioni che hanno spinto i cittadini verso tale richiesta. I vertici ministeriali si sono mostrati interessati al caso del Centro nascite Giglio e hanno preso atto di alcune informazioni territoriali importanti. Nei prossimi giorni una nuova relazione verrà presentata alla ministra Beatrice Lorenzin, e si dovrebbero conoscere i nuovi sviluppi della vicenda.
Intanto per giorno 14 aprile è atteso l’esito del ricorso al Tar presentato dai sindaci del comprensorio madonita.
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…