È durato più di due ore l’incontro tra il Comitato Madonie e Nebrodi per l’ospedale Giglio di Cefalù e i funzionari della commissione tecnica del ministero della Salute, svoltosi presso la sede dell’Eur del dicastero romano. I componenti del comitato hanno presentato un documento, condiviso con i vertici del nosocomio cefaludese, col quale si richiede una deroga per la chiusura del centro nascite del Giglio. Nel lungo colloquio sono state discusse le motivazioni che hanno spinto i cittadini verso tale richiesta. I vertici ministeriali si sono mostrati interessati al caso del Centro nascite Giglio e hanno preso atto di alcune informazioni territoriali importanti. Nei prossimi giorni una nuova relazione verrà presentata alla ministra Beatrice Lorenzin, e si dovrebbero conoscere i nuovi sviluppi della vicenda.
Intanto per giorno 14 aprile è atteso l’esito del ricorso al Tar presentato dai sindaci del comprensorio madonita.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…