PREMIO MOLINELLO 2015 alla castellanesa Marina Maria José Riotto

Si è svolta in Val di Chiana (Siena) la premiazione del Premio Internazionale Molinello 2015 che ha visto una nostra corregionale, la scrittrice castellanese Marina Maria José Riotto, ricevere sul podio dei vincitori il Diploma D’onore per l’inedito “Pallottolino delle Nevi” una fiaba a sfondo naturalistico con messaggi antirazzisti. Il Premio Internazionale “Il Molinello”, considerato il Premio Nobel italiano ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, la Medaglia del Presidente del Senato, la Medaglia del Presidente della Camera dei Deputati. La Riotto è stata accompagnata al conferimento del Premio dall’assessore alla cultura castellanese Giada Geraci, in rappresentanza di tutto il Comune di Castellana. E’ stato, infatti, il Sindaco Giuseppe Di Martino che ha assicurato alla scrittrice la compagnia dell’Assessore, perché impossibilitato a recarsi personalmente al prestigioso riconoscimento internazionale. La narratrice castellanese e l’Assessore, durante il servizio televisivo della Rai Tre, hanno salutato il Sindaco e la popolazione castellanese, offrendo alla Giuria ed alla Presidente del Premio, la nota scrittrice Nicla Morletti, premiata più volte dal Presidente del Parlamento europeo, delle brochure del territorio castellanese e lo stemma proprio del Comune. Tra gli ospiti d’onore presenti alla premiazione numerosi registi, giornalisti di prestigiose testate di quotidiani e settimanali, narratori, critici cinematografici e teatrali, autori di fiction televisive e cinematografiche di notevole successo, sia alla Rai che a Mediaset. Fra gli illustri anche un grande ricercatore oncologico Francesco Feo che ha collaborato per le sue ricerche oncologiche con scienziati europei, statunitensi, canadesi e giapponesi. Chiamato ad onorare la manifestazione anche il Console Generale di Madrid e Nizza nonché Ambasciatore d’Italia a Cuba Domenico Vecchioni, che ha ricoperto numerosi incarichi alla Farnesina. Distintasi nella cerimonia anche Alessandra Ziniti inviata nel mondo dal settimanale Repubblica e che ha condotto le grandi inchieste di mafia. La Ziniti è premiata come cronista dell’anno 2008, ma quella che troneggiava su tutti, dall’alto dei suoi 82 anni, splendidamente portati, è stata Maria Venturi, scrittrice di successo ed autrice di numerose fiction televisive e cinematografiche. La Riotto che ringrazia il Comune di Castellana Sicula, ha dedicato il suo Premio ai suoi genitori (in memoria) ed a tutte le Madonie.
Il servizio televisivo della cerimonia sarà visibile su youtube nei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

31 minuti ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

2 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

5 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

7 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

17 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

20 ore ago