PREMIO MOLINELLO 2015 alla castellanesa Marina Maria José Riotto

Si è svolta in Val di Chiana (Siena) la premiazione del Premio Internazionale Molinello 2015 che ha visto una nostra corregionale, la scrittrice castellanese Marina Maria José Riotto, ricevere sul podio dei vincitori il Diploma D’onore per l’inedito “Pallottolino delle Nevi” una fiaba a sfondo naturalistico con messaggi antirazzisti. Il Premio Internazionale “Il Molinello”, considerato il Premio Nobel italiano ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, la Medaglia del Presidente del Senato, la Medaglia del Presidente della Camera dei Deputati. La Riotto è stata accompagnata al conferimento del Premio dall’assessore alla cultura castellanese Giada Geraci, in rappresentanza di tutto il Comune di Castellana. E’ stato, infatti, il Sindaco Giuseppe Di Martino che ha assicurato alla scrittrice la compagnia dell’Assessore, perché impossibilitato a recarsi personalmente al prestigioso riconoscimento internazionale. La narratrice castellanese e l’Assessore, durante il servizio televisivo della Rai Tre, hanno salutato il Sindaco e la popolazione castellanese, offrendo alla Giuria ed alla Presidente del Premio, la nota scrittrice Nicla Morletti, premiata più volte dal Presidente del Parlamento europeo, delle brochure del territorio castellanese e lo stemma proprio del Comune. Tra gli ospiti d’onore presenti alla premiazione numerosi registi, giornalisti di prestigiose testate di quotidiani e settimanali, narratori, critici cinematografici e teatrali, autori di fiction televisive e cinematografiche di notevole successo, sia alla Rai che a Mediaset. Fra gli illustri anche un grande ricercatore oncologico Francesco Feo che ha collaborato per le sue ricerche oncologiche con scienziati europei, statunitensi, canadesi e giapponesi. Chiamato ad onorare la manifestazione anche il Console Generale di Madrid e Nizza nonché Ambasciatore d’Italia a Cuba Domenico Vecchioni, che ha ricoperto numerosi incarichi alla Farnesina. Distintasi nella cerimonia anche Alessandra Ziniti inviata nel mondo dal settimanale Repubblica e che ha condotto le grandi inchieste di mafia. La Ziniti è premiata come cronista dell’anno 2008, ma quella che troneggiava su tutti, dall’alto dei suoi 82 anni, splendidamente portati, è stata Maria Venturi, scrittrice di successo ed autrice di numerose fiction televisive e cinematografiche. La Riotto che ringrazia il Comune di Castellana Sicula, ha dedicato il suo Premio ai suoi genitori (in memoria) ed a tutte le Madonie.
Il servizio televisivo della cerimonia sarà visibile su youtube nei prossimi giorni.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago