Ospedaletto – Cibo, malattie, prevenzione, benessere

L’Istituzione Spazi-Socio-Culturali Ospedaletto di Lascari, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, organizza il convegno Cibo e malattie correlate, prevenzione e benessere
Giorno 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, alle ore 17,00 presso gli Spazi Socio-Culturali Ospedaletto di Lascari, un convegno dedicato all’importanza del rapporto con il cibo e dei legami esistenti fra un’alimentazione adeguata e nello stesso tempo sicura e la salute, argomenti che si relazionano con l’Expo 2015 dedicato al tema “Nutrire il pianeta”.
Quella di quest’anno rappresenta l’inizio di una serie di incontri che l’Istituzione “Ospedaletto” intende realizzare annualmente in occasione dell’anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in cui ricorre la Giornata mondiale della salute, con l’idea di un progetto permanente che ben si relaziona con l’originaria vocazione della struttura, un tempo, centro d’importanza per la cura e la profilassi della malaria. Per il primo appuntamento un partner d’eccezione: la Fondazione Istituto San Raffaele – G. Giglio di Cefalù, centro d’eccellenza sanitaria in Sicilia.
Dopo i saluti di Giuseppe Abbate, Sindaco di Lascari, di Giuseppe Cancilla, Presidente dell’Istituzione Spazi-Socio-Culturali Ospedaletto, di Giuseppe Ferrara, Direttore Sanitario della Fondazione Istituto San Raffaele-Giglio di Cefalù, introdurrà i lavori Miriam Cerami autrice del libro “Addio malaria. Il ‘900 fra storia e memoria. Il centro antimalarico di Lascari”. A seguire la dr.ssa Melania Blasco, dietista del reparto di Medicina Interna della Fondazione Istituto S. Raffaele-Giglio, membro della Società Italiana Nutrizione Parenterale ed Enterale (SINPE) e dell’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione (ADI), parlerà delle malattie croniche causate dal cibo e la dr.ssa Ioana Catalina Arrigo, dell’Università degli Studi di Padova, consulente del Benessere, relazionerà sull’importanza della prevenzione e i principi per raggiungere e mantenere uno stile di vita sano e attivo.
Sarà presente il Dott. Rosario Squadrito, responsabile U.O. di Medicina Interna e del Pronto Soccorso della Fondazione San Raffaele-Giglio.
Modererà l’incontro Caterina Provenza Collaboratore con l’Istituzione “Ospedaletto”.

Il Centro Antimalarico di Lascari
Il 31 ottobre 1937, durante il fascismo, veniva inaugurato il Centro Antimalarico di Lascari, una delle 22 stazioni Sanitarie Antimalariche dell’isola, per volere del Alto Commissariato per l’Igiene di Roma con la funzione di controllare, prevenire e curare la malaria nella Piana di Lascari e in tutti paesi della provincia di Palermo per quella volontà sanitaria che intendeva impedire il decadimento fisico della popolazione e migliorare fisicamente la razza che per Mussolini era una necessità fondamentale e primaria. Sostenuta dalla consulenza scientifica dell’Istituto d’Igiene dell’Università di Palermo e dell’oggi disciolto Centro Siciliano di Malariologia, l’Ospedaletto venne chiuso nei primi anni del 1970 quando, nel nostro Paese, la malaria venne definitivamente debellata.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago