«È in attesa di nomina da quattro mesi – esattamente dal 18 novembre 2014 – la figura del Provveditore interregionale per le opere pubbliche di Sicilia e Calabria». Per questo motivo il deputato del Pd Magda Culotta, componente della Commissione Trasporti, ha presentato una interrogazione al Ministero delle Infrastrutture.
«A causa della vacatio, si registrano rallentamenti e ritardi negli uffici di programmazione, bilancio e contabilità, ma anche in quelli che si occupano dei bacini con foce nel litorale della Sicilia e della Calabria, poichè sono in attesa di nomina anche l’ufficio Risorse umane e quello del Tecnico per le dighe», osserva il parlamentare.
Il Provveditorato per le opere pubbliche è un organo del Ministero, dipendente dal Dipartimento per le infrastrutture. Ha la sede principale a Palermo e una sede decentrata a Catanzaro.
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…