60 uova di Pasqua per i figli dei detenuti a Cavallacci

Il sindaco Burrafato condivide la proposta delle consigliere comunali Abbruscato e Fiorani e regalano uova pasquali ai figli dei detenuti.
In occasione dell’imminente festività della Santa Pasqua il sindaco Totò Burrafato – raccogliendo l’idea lanciata dalle consigliere comunali Lorella Abbruscato e Nives Fiorani – ha deciso di condividere con loro l’idea di regalare delle uova pasquali ai figli dei detenuti reclusi nella casa circondariale di Termini Imerese. I doni per questi bambini meno fortunati, sono stati offerti ogni anno nel periodo Natalizio infatti quei pochi doni regalati nello scorso mese di dicembre avevano reso tanta felicità sia ai bambini, ma anche ai genitori detenuti. Tale felicità ha colpito positivamente la sensibilità della Abbruscato e della Fiorani. Da qui l’idea di tornare a replicare l’iniziativa anche per la Pasqua.

Iniziativa che è stata resa possibile grazie alla generosità delle due consigliere comunali che si sono fatte carico di tale onere direttamente, senza gravare in alcun modo sulle casse comunali.
Le consigliere comunali Lorella Abbruscato e Nives Fiorani hanno, infatti, provveduto all’acquisto diretto delle uova per bambini e ragazzi fino a quattordici anni. Le sessanta uova (tanti sono i bambini) sono state già consegnate alla Casa Circondariale Cavallacci di Termini Imerese alla Direttrice, Angela Sciavicco che provvederà poi a farle avere ai ragazzi.
“La Santa Pasqua diventa così un momento per fare sentire il senso di uguaglianza, di pace e di serenità, che riguarda tutti indistintamente – hanno dichiarato Burrafato, Abbruscato e Fiorani – in maggior misura questi bambini che non possono subire le colpe dei loro padri – che peraltro stanno già scontando una pena – e devono essere considerati uguali a tutti gli altri”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago