Neo-evento che si svolgerà a Blufi, nella seconda domenica di maggio, per celebrare un prodotto tipico dalla bontà e dalle caratteristiche gastronomiche uniche. La Sagra del Finocchietto Selvatico rientra nel piano promozione dei cittadini di Blufi, che intendono promuovere l’alimento “Foeniculum Volgare” dal valore nutrizionale elevatissimo e dalle proprietà stimolanti, digestive, antisettiche e diuretiche.
La location della kermesse sarà, con stand e tavolini il centro del paese. La Sagra del Finocchietto Selvatico mira ad affermarsi sempre più come una tradizione, la quale esprima con tutta la sua bellezza le consuetudini culturali e gastronomiche di Blufi e l’importanza culinaria della cucina Mediterranea. Essa viene organizzata dalla Pro loco Blufi, in collaborazione con il Comune, le congregazioni e la cittadinanza attiva.
La raccolta locale del finocchietto selvatico nelle campagne limitrofe viene eseguita manualmente dai cittadini. Il Finocchietto selvatico appena raccolto verrà preparato secondo le ricette della tradizione locale, sarà possibile degustare prodotti a base di questo alimento che andranno dall’antipasto al dolce, al liquore.
Informazioni: sagrafinocchietto@gmail.com
FB: https://www.facebook.com/sagrafinocchietto/
Mario Balotelli, ricordate la figlia Pia? La sua trasformazione è davvero impressionante: ecco come è…
Se hai un mutuo attivo, settembre potrebbe riservarti un’opportunità inaspettata: ecco perché conviene recarsi al…
Voi lo sapete qual è il comune più antico di tutti della Sicilia? Sono 7.000…
Una nuova terapia combinata promette di rivoluzionare la gestione del colesterolo, prospettive inattese per la…
Offerta straordinaria dalla catena supermercati LIDL: ecco cosa offre per gli amanti dello smartphone, tutti…
Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…