Questa mattina il comitato spontaneo Madonie – Nebrodi a favore dell’Ospedale “Giglio” di Cefalù ha depositato, all’Assessorato Regionale alla Salute, la richiesta di deroga predisposta a seguito dell’incontro con l’assessore Lucia Borsellino e condivisa nella giornata di lunedì dalla Direzione Strategica della Fondazione Istituto Giglio la quale, valutando positivamente l’iniziativa, dopo un confronto sul documento predisposto dal comitato, lo ha sottoscritto.
La richiesta sarà valutata in queste ore dal Comitato Punti Nascita Regionale, il cui parere è indispensabile per il successivo passaggio al Ministero della Salute.
La condivisione dell’iniziativa promossa dal comitato da parte della Direzione della Fondazione ed il consenso sul documento prodotto, lasciano ben sperare in una decisione favorevole in quanto sarebbe inspiegabile un diverso epilogo.
Prosegue quindi la corsa contro il tempo per rimediare agli errori del passato e dimostrare le peculiarità della struttura cefaludese come riferimento per il territorio.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…