Manifestazione Agrinsieme: No IMU sui terreni agricoli

Oltre un migliaio di imprenditori agricoli, provenienti da tutte le province dell’isola, ha partecipato stamani al sit-in organizzato da AGRINSIEME, il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative aderenti a CIA, Confagricoltura ed Alleanza delle cooperative (AGCI, Confcooperative e Legacoop).
Il motivo della mobilitazione è stato quello di portare all’attenzione del mondo politico e dell’opinione pubblica il ruolo, non solo economico, che l’agricoltura e l’agroalimentare riveste nel contesto sociale ed occupazionale sia regionale che nazionale. Un settore che nel corso del 2014 è andato incontro ad una serie di aggravi di ordine fiscale pari ad oltre 760 milioni di euro. La parte più rilevante ha riguardato l’IMU sui terreni agricoli con circa 350 milioni di euro e l’IMU/TASI sui fabbricati rurali per 150 milioni di euro. Per quanto riguarda l’applicazione dell’IMU, ai sensi del Decreto Legge n. 4 del 24 gennaio 2015 recentemente convertito dal Parlamento nazionale, la Sicilia è la regione che rischia di subire le conseguenze peggiori essendo venuti meno tutta una serie di comuni precedentemente considerati come svantaggiati e quindi esentati dall’imposta.
“Una tassazione – si legge nel documento presentato da una delegazione di AGRINSIEME Sicilia al presidente della Regione, Rosario Crocetta – che non tiene conto degli indici economici che descrivono l’isola come una delle realtà più svantaggiate dell’Unione Europea, al punto da farla rientrare nel cosiddetto “Obiettivo 1. Non è stato poi considerato l’altro grave handicap della Regione, ovvero quello dell’insularità per cui sono previsti, sempre a livello comunitario, dei meccanismi di compensazione economica. Il paradosso – si legge ancora nel documento di AGRINSIEME – è che alcune zone produttive del Paese, ad altissimo valore aggiunto, sono state esentate dal pagamento dell’imposta, mentre in Sicilia sono raddoppiati i comuni assoggettati al balzello fiscale sostitutivo dell’ICI”.
Considerazioni tutte condivise dal presidente della Regione che si è dichiarato disponibile ad affrontare sul piano politico l’intera vicenda. Come prima iniziativa è stata inoltrata una richiesta urgente di incontro al ministro dell’agricoltura, Martina chiedendo anche il coinvolgimento del responsabile dell’economia Padoan. Contemporaneamente agli uffici legali della Regione è stato attribuito il compito di approfondire la materia ed individuare eventuali spiragli di incostituzionalità per impugnare la norma recentemente approvata dal Parlamento nazionale.
Come segnale concreto di solidarietà alla categoria il Presidente Crocetta si è poi dichiarato disponibile ad inserire, nella nuova manovra finanziaria in via di approvazione da parte dell’Assemblea Regionale, alcuni correttivi in materia di credito ed in particolare per quello destinato alla formazione delle scorte.
Per l’8 aprile prossimo è invece stato convocato un tavolo presso l’assessorato all’agricoltura per fare il punto della situazione e definire tutti gli altri punti della piattaforma, ovvero accesso al credito, avvio del nuovo PSR ed abbattimento dei costi di produzione.

Confederazione Italiana Agricoltori
Associazione regionale della Sicilia
via Remo Sandron, 63 – 90143 Palermo

redazione

Recent Posts

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

34 minuti ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

2 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

5 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

7 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

17 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

20 ore ago