Da anni infatti il Liceo Classico G. Ugdulena interpreta al meglio le ragioni che sottindendono al gemellaggio attraverso lo scambio di alcuni giovani alunni che, con un viaggio, segnato anche da attività didattiche, apprendono specifiche competenze soprattutto nell’inglese parlato correntemente negli Stati Uniti. Il gemellaggio consolidato ormai dal 2008, si ripete ogni anno grazie alla infaticabile azione di Salvatore Milano, di Luigi Candioto, rispettivamente Presidente e Cheirman dell’associazione Città Gemelle, della preside del Liceo Classico G. Ugdulena, Nella Viglianti, della Italy Sister City, dell’Amministrazione comunale e in particolare della famiglia Gullo che negli anni si è impegnata per creare e mantenere questo rapporto con la cittadina dell’Illinois.
Il gemellaggio tra le scolaresche grazie all’impegno e alla generosa disponibilità di docenti del Liceo Classico G.Ugdulena è quasi un appuntamento fisso che passa per il coinvolgimento di tanti giovani che frequentano la prestigiosa istituzione scolastica cittadina.
Il sindaco Totò Burrafato ha incontrato i ragazzi per un saluto, presso il Museo Civico B. Romano di Termini Imerese. Si è complimentato per “la continuità e la solidità di questo scambio culturale e sociale che ogni anno non solo si rinnova, ma getta nuove sementi per una crescita futura ancora più rigogliosa e ricca”. Durante i dieci giorni di soggiorno i ragazzi hanno effettuato delle visite nei luoghi più belli e rappresentativi della Sicilia come Agrigento, Taormina, Etna, Cefalù, Selinunte, Segesta. Nel giorno del commiato entrambe le scolaresche hanno voluto dedicare un abbraccio virtuale agli studenti che hanno perso la vita nell’incidente aereo della Germanwings sulle Alpi francesi. Rinnovando l’importanza e la voglia di continuare ad effettuare questi scambi culturali tra diverse nazioni, necessari a superare qualsiasi sentimento di divisione e di conflitto tra i popoli, all’insegna della pace, della solidarietà e della libertà.
Aurora Rainieri
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…