LA “CALATA DA TILA” E “U NCUONTRU” a Petralia Soprana

 La Settimana Santa a Petralia Soprana suscita sempre emozione. Caratteristica la processione serale del Venerdì Santo tra i vicoli del centro storico e nelle piazzette, tra antichi palazzi dai bei portali, tra luci e ombre che la rendono unica. Di grande attrazione è la “Calata da Tila” e “U ncuontru”. Nella notte del Sabato Santo, a mezzanotte in punto, la tela posta sull’altare maggiore della Chiesa Madre sarà lasciata cadere al canto del Gloria che esalta la Resurrezione di Cristo. Il grande telone, che rimane esposto durante tutta la settimana, è stato realizzato dopo la metà dell’800 dall’artista palermitano Corrado Tanassi che, ispirandosi al celebre quadro di Rembrandt, ha raffigurato in esso la “Discesa dalla Croce”.  Un appuntamento suggestivo al quale seguirà l’indomani pomeriggio, domenica di Pasqua , “U Ncuontru” tra  Gesù Risorto e la Madonna.  Le due statue, portate in spalla, girano per le vie del paese fino ad incontrarsi nella piazza Duomo e proseguire insieme in processione. Anche questo secondo momento è affascinante e meraviglioso dal punto di vista religioso e di spettacolo che coinvolge i fedeli presenti.

Appuntamenti:

Venerdì Santo

Chiesa Madre ore 16:30

Liturgia della Croce

Chiesa M.SS. di Loreto ore 21:30

Solenne Processione

 

Sabato Santo

Chiesa Madre ore 23:15

Solenne Veglia Pasquale

 

Pasqua di Resurrezione

Chiesa Madre ore 11:00 – Santa Messa

“INCONTRO” ore 17:00

Chiesa Madre ore 18: – Santa Messa

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago