La banda Perrini e la Laus et Honor a Serradifalco

Il tradizionale ed emozionante “Stabat Mater” che viene eseguito durante la processione del Venerdì Santo a Castelbuono è stato riproposto dalla Banda “Loreto Perrini” e della Corale Polifonica “Laus et Honor” a Serradifalco (Cl) lo scorso 28 marzo in occasione della “1a rassegna di Musiche della Passione”. Le due formazioni castelbuonesi, dirette rispettivamente dal M° Enzo Toscano e dal M° Davide Sottile, si sono esibite di fronte ad un folto e attento pubblico e alla presenza di una giuria di eccezione composta dal M° Vincenzo Borgia, direttore per quasi trent’anni della Banda dei Carabinieri e da altri tre maestri attualmente facenti parte della stessa gloriosa banda, Andrea Maida (1° clarinetto), Alessandro Cicchirillo (1° flicorno basso) e Raffaele Iacono (tuba e compositore). La giuria non aveva il compito di determinare una classifica ma assegnava delle valutazioni artistiche che per entrambi i gruppi castelbuonesi sono stati estremamente positivi. Alla rassegna hanno partecipato anche la Banda “Mimì Di Martino” di S. Caterina Villarmosa (Cl), il Gruppo dei Lamentatori di Marianopoli (Cl) e la Banda, padrone di casa, “Angelo Rizzo” di Serradifalco diretta dal caro amico M° Pasquale Lalumia. La serata si è conclusa con un bellissimo fuori programma: l’esecuzione della marcia sinfonica “Dorotea” del M° Borgia che ha diretto lui stesso la Banda di Serradifalco “rinforzata” dai maestri delle altre bande e dai maestri componenti della giuria. Per la Banda “Loreto Perrini” e per la Corale Polifonica “Laus et Honor” una bellissima esperienza, un’occasione di incontro musicale e di amicizia, con un richiamo al passato glorioso della Coralbanda e con la certezza che non rimarrà un episodio isolato ma un preludio ad altre collaborazioni future.

Aldo Castiglia

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago