100 pattuglie Carabinieri: Pasqua 2015 Sicura

Nel prossimo fine settimana, saranno intensificati i servizi di prevenzione dei Carabinieri del Comando provinciale di Palermo, in città e in provincia.

Oltre 100 pattuglie al giorno saranno impiegate lungo le principali arterie della provincia e nei luoghi di aggregazione, per consentire a turisti e residenti di trascorrere in serenità la Pasqua.
Sulla rete viaria una particolare attenzione sarà rivolta alla giornata di lunedì di pasquetta, per prevenire condotte pericolose di chiunque si ponga alla guida non in perfette condizioni.
Specifici controlli saranno condotti anche presso le attività di ristorazione con il supporto dei Carabinieri del N.A.S. e dell’Ispettorato del Lavoro, per garantire l’integrità dei cibi e il corretto impiego di quanti lavorano nelle giornate di festa.
Nelle borgate marinare di Mondello e Sferracavallo e nelle aree verdi della Favorita e di Monte Pellegrino sarà presente la Stazione Mobile Carabinieri, ma anche a Ficuzza e nel parco delle Madonie, tradizionali luoghi di divertimento per le famiglie palermitane.

In città i servizi saranno svolti con un duplice obbiettivo:
– pattuglie del Nucleo Radiomobile controlleranno i quartieri cittadini quale prevenzione per i furti degli appartamenti lasciati incustoditi;
– altri militari in abiti civili e in divisa affiancheranno le guide turistiche per evitare furti e scippi.
Si tratta per questo aspetto di una specifica iniziativa assunta dall’Arma in contatto con l’”Associazione Guide Turistiche della provincia di Palermo” volta a meglio tutelare tutti gli ospiti di Palermo lungo gli itinerari turistici della città. I Carabinieri saranno presenti facendo spola da un gruppo all’altro per evitare malintenzionati borseggiatori e scippatori.

Alcuni suggerimenti ai cittadini:

– non mettersi al volante dopo avere assunto sostanze alcoliche ma valersi della presenza di un familiare o di un amico, idoneo alla giuda;

– evitare assolutamente di accendere fuochi in aree non autorizzate, usufruire dei punti cottura di aree attrezzate assicurate dal Corpo Forestale dello Stato;

– non utilizzare combustibili ad alto rischio di infiammabilità, tali da potere arrecare seri danni per la propria incolumità e per il pericolo del propagarsi di incendi boschivi;

– non abbandonare rifiuti di ogni genere in aree pubbliche;

– prima di uscire da casa assicurarsi che tutti gli infissi siano bloccati e la porta d’ingresso ben chiusa, possibilmente lasciando una luce accesa;

– avvisare tempestivamente i Carabinieri, qualora si avvertano rumori strani o insoliti provenienti dalle abitazione dei vicini;

– assicurare negli appositi armadi blindati le armi detenute legittimamente;

– preoccuparsi di non lasciare da soli in casa anziani con difficoltà motorie o animali.

I Carabinieri saranno presenti in forza durante queste giornate di serenità e festa e per migliorare l’efficacia dei servizi contano sulla collaborazione dei cittadini: qualunque situazione inconsueta o di pericolo potrà essere segnalata al numero di pronto intervento “112”.

[310415]

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago