100 pattuglie Carabinieri: Pasqua 2015 Sicura

Nel prossimo fine settimana, saranno intensificati i servizi di prevenzione dei Carabinieri del Comando provinciale di Palermo, in città e in provincia.

Oltre 100 pattuglie al giorno saranno impiegate lungo le principali arterie della provincia e nei luoghi di aggregazione, per consentire a turisti e residenti di trascorrere in serenità la Pasqua.
Sulla rete viaria una particolare attenzione sarà rivolta alla giornata di lunedì di pasquetta, per prevenire condotte pericolose di chiunque si ponga alla guida non in perfette condizioni.
Specifici controlli saranno condotti anche presso le attività di ristorazione con il supporto dei Carabinieri del N.A.S. e dell’Ispettorato del Lavoro, per garantire l’integrità dei cibi e il corretto impiego di quanti lavorano nelle giornate di festa.
Nelle borgate marinare di Mondello e Sferracavallo e nelle aree verdi della Favorita e di Monte Pellegrino sarà presente la Stazione Mobile Carabinieri, ma anche a Ficuzza e nel parco delle Madonie, tradizionali luoghi di divertimento per le famiglie palermitane.

In città i servizi saranno svolti con un duplice obbiettivo:
– pattuglie del Nucleo Radiomobile controlleranno i quartieri cittadini quale prevenzione per i furti degli appartamenti lasciati incustoditi;
– altri militari in abiti civili e in divisa affiancheranno le guide turistiche per evitare furti e scippi.
Si tratta per questo aspetto di una specifica iniziativa assunta dall’Arma in contatto con l’”Associazione Guide Turistiche della provincia di Palermo” volta a meglio tutelare tutti gli ospiti di Palermo lungo gli itinerari turistici della città. I Carabinieri saranno presenti facendo spola da un gruppo all’altro per evitare malintenzionati borseggiatori e scippatori.

Alcuni suggerimenti ai cittadini:

– non mettersi al volante dopo avere assunto sostanze alcoliche ma valersi della presenza di un familiare o di un amico, idoneo alla giuda;

– evitare assolutamente di accendere fuochi in aree non autorizzate, usufruire dei punti cottura di aree attrezzate assicurate dal Corpo Forestale dello Stato;

– non utilizzare combustibili ad alto rischio di infiammabilità, tali da potere arrecare seri danni per la propria incolumità e per il pericolo del propagarsi di incendi boschivi;

– non abbandonare rifiuti di ogni genere in aree pubbliche;

– prima di uscire da casa assicurarsi che tutti gli infissi siano bloccati e la porta d’ingresso ben chiusa, possibilmente lasciando una luce accesa;

– avvisare tempestivamente i Carabinieri, qualora si avvertano rumori strani o insoliti provenienti dalle abitazione dei vicini;

– assicurare negli appositi armadi blindati le armi detenute legittimamente;

– preoccuparsi di non lasciare da soli in casa anziani con difficoltà motorie o animali.

I Carabinieri saranno presenti in forza durante queste giornate di serenità e festa e per migliorare l’efficacia dei servizi contano sulla collaborazione dei cittadini: qualunque situazione inconsueta o di pericolo potrà essere segnalata al numero di pronto intervento “112”.

[310415]

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

2 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

5 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

8 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

10 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

12 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

14 ore ago