La Via Crucis col Crocifisso Nero apre i Riti della Settimana Santa a Termini Imerese

Con il Pio esercizio della Via Crucis cittadina, si aprono ufficialmente i Riti Della Settimana Santa a termini Imerese. La Via Crucis ha avuto inizio come ogni anno da Piazza Sant’Antonio e nonostante la pioggia, seguita da un folto numero di fedeli si è conclusa nel Duomo della città. La particolarità nel rito consiste nel far memoria della via dolorosa che ha percorso Gesù, ma anche alla presenza del SS. Crocifisso Nero dell’Annunziata.
Nella Chiesa dell’Annunziata era presente un Crocifisso in ebano donato dal Re Alfonso di Castiglia considerato miracoloso. Lo storico Solito così scrive di questo crocifisso: “Nel mancamento della pioggia, è rimedio unico, et efficace l’uscire in processione detto Crocifisso, poiché subito si ha la grazia di essa, così successe il 20 di ottobre del 1618, il 3 aprile del 1625. Il 4 novembre del 1630 fu per medesima causa portato nella maggior chiesa della città, dove dimorò molti giorni: in una notte però mentre dimorava il Santo Crocifisso in quella Chiesa, fu veduto da alcuni giovani, che stavano alla guardia del detto simulacro, una gran processione per tutta la Chiesa, che ardeva di lume smisurato intorno, nella quale processione si conduceva la detta immagine. In quel medesimo tempo li PP. Francescani della Scarpa, che stavano vicino alla detta Madre Chiesa, videro tanto di lume e splendore in essa, che pensarono si bruciasse (….) poi fu riportata alla sua Chiesa. Ne questa sola volta comparve la Chiesa così luminosa, ma altre volte si è veduta la Chiesa della Nunziata tutta piena di lume, non vi essendo nemmeno la lampada accesa”.
Purtroppo nella metà del secolo scorso la festa del Crocifisso Nero venne sospesa facendo perdere così la devozione e lasciando l’immagine nell’oblio totale. Da circa un decennio “U Signuri Niuru”( il Signore nero) torna a sfilare per le vie cittadine il venerdì prima della domenica delle Palme accompagnando la via Crucis Cittadina….

Gaetano Spicuzza

VIDEO SERVIZIO

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

2 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

5 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

8 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

10 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

11 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

14 ore ago