Palermo, 28 marzo 2015 – Si è svolta oggi a piazza Castelnuovo, a Palermo, la lettura di quasi 900 nomi delle vittime di mafia a cura della comunità di Libera Palermo. Un appuntamento che anche questa volta ha coinvolto moltissimi cittadini e attivisti che si sono così stretti idealmente attorno ai familiari di coloro che hanno perso la vita.
“La memoria rappresenta, insieme all’uso sociale dei beni confiscati, una colonna costituente di Libera – dice il Coordinatore provinciale di ‘Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie’ Giovanni Pagano – vent’anni di memoria che hanno visto oltre 600 familiari di vittime innocenti impegnati insieme all’associazione nel ricordo dei propri cari e nella costante testimonianza verso le giovani generazioni”.
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…