Domenica delle Palme, 29 c.m. a Cerda la “Via Crucis Vivente”

La “Via Crucis Vivente” è una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione CERDESE. Nasce nel 1989 dall’iniziativa di un gruppo di giovani della NUOVA COMPAGNIA CITTA’ DI CERDA che con pochi mezzi e tanto entusiasmo realizzarono i costumi, scenografie e diedero vita alla prima edizione come da antica tradizione religiosa e coinvolge più di 80 persone tra attori e organizzatori. Per un giorno il paese diventa un enorme palcoscenico, i luoghi più caratteristici diventano spazi per la drammatizzazione della Passione di Gesù e come ogni anno, si svolge la Domenica delle Palme. La Manifestazione parte dal sagrato della Chiesa MADRE con il corteo di Gesù e i discepoli e si mette in scena l’Ultima Cena nella suggestiva piazza Russo, seguirà l’orto degli ulivi con il Tradimento di Giuda e l’Arresto;nella piazza dott, Lo Presti si svolgerà la scena del Sinedrio . Segue il corteo fino a Piazza Falcone e Borsellino dove si svolge il Processo Giudaico e il Processo Romano, tale Piazza si trova davanti il Parco giochi Lungo il Corso di Via Rom viene inscenata la Via Dolorosa e il corteo finisce in Piazza La Mantia dove si mette in scena la Crocifissione;

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago