La “Via Crucis Vivente” è una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione CERDESE. Nasce nel 1989 dall’iniziativa di un gruppo di giovani della NUOVA COMPAGNIA CITTA’ DI CERDA che con pochi mezzi e tanto entusiasmo realizzarono i costumi, scenografie e diedero vita alla prima edizione come da antica tradizione religiosa e coinvolge più di 80 persone tra attori e organizzatori. Per un giorno il paese diventa un enorme palcoscenico, i luoghi più caratteristici diventano spazi per la drammatizzazione della Passione di Gesù e come ogni anno, si svolge la Domenica delle Palme. La Manifestazione parte dal sagrato della Chiesa MADRE con il corteo di Gesù e i discepoli e si mette in scena l’Ultima Cena nella suggestiva piazza Russo, seguirà l’orto degli ulivi con il Tradimento di Giuda e l’Arresto;nella piazza dott, Lo Presti si svolgerà la scena del Sinedrio . Segue il corteo fino a Piazza Falcone e Borsellino dove si svolge il Processo Giudaico e il Processo Romano, tale Piazza si trova davanti il Parco giochi Lungo il Corso di Via Rom viene inscenata la Via Dolorosa e il corteo finisce in Piazza La Mantia dove si mette in scena la Crocifissione;
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…