SANREMO. TUTTO PRONTO PER ACCOGLIERE I CAMPIONI DA TUTTA EUROPA

Ultimi giorni per iscriversi al 62° Rallye Sanremo (scadenza martedì 31 marzo) che vedrà riuniti nella Città dei Fiori dall’8 all’11 aprile i protagonisti del Campionato Italiano Rally, CIRAuto Storiche, Campionato Europeo Auto Storiche.
Sta aumentando di intensità il rullo di tamburo che porterà al via della 62esima edizione del Rallye Sanremo e della 30° Sanremo Rally Storico, gare che andranno in scena nel fine settimana dall’8 all’11 aprile nelle strade dell’entroterra della Città dei Fiori.

“La marcia di avvicinamento procede secondo i tempi ed i modi stabiliti” commenta Sergio Maiga, presidente di ACI Sanremo che organizza l’evento, “abbiamo solo voluto prolungare il periodo di iscrizione fino a martedì 31 marzo per permettere ai soliti ritardatari di inviare la loro domanda di adesione”. Nel frattempo, anche se non trapelano indiscrezioni, sono arrivate le iscrizioni dei principali partecipanti al Campionato Europeo ed Italiano Auto Storiche e dei protagonisti del Campionato Italiano Rally (compresi il Campionato Produzione e quello Junior riservato agli Under 25) e dei relativi trofei (Trofeo Clio R3T Italiano ed Europeo, Trofeo Twingo Italia R2, Suzuki Rally Trophy) reduci dal primo appuntamento a Girona (in Spagna, per il Campionato Europeo Rally Auto Storiche) Arezzo (Campionato Italiano Rally Auto Storiche) ed il Ciocco (Campionato Italiano Rally).

“Siamo il secondo appuntamento di tutti e tre i campionati ed i big ci sono tutti” ammette Sergio Maiga. “Ovviamente la gara di apertura ha dato i primi riscontri, ma chi ha vinto arriva a Sanremo con la voglia di ribadire la propria leadership ed allungare sugli avversari, mentre gli inseguitori faranno di tutto sulle strade liguri per ribaltare il risultato precedente. E sarà spettacolo su tutte le prove speciali”.

(Comunicato Ufficio Stampa 62° Rallye Sanremo)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago