Sabato 28 marzo, dalle ore 19.00, per iniziativa del Centro di Cultura Polis Kephaloidion, viene rappresentata per il sesto anno “Passione di Cristo – Tra fede e cultura”.
Il percorso: partenza ore 19.00 da piazza Diaz; ingresso a Gerusalemme, piazza Garibaldi; Gesù ed i sacerdoti nel tempio, scalinata San Giuseppe; Giuda ed i sacerdoti nel tempio, scalinata San Giuseppe; Ultima cena e orto degli ulivi, scalinata S.Maria; Processo di Gesù davanti a Pilato, piazza garibaldi; Flagellazione, salinata Maria SS. della catena; Condanna a morte di Gesù, piazza Garibaldi; Liberazione di Barabba, piazza Garibaldi; pentimento di Giuda, scalinata Maria SS. della Catena; Via Crucis, da piazza Garibaldi a piazza Duomo; Crocifissione, piazza Duomo.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…