Dopo che le copiose piogge e la tracimazione della diga Rosamarina, hanno quasi distrutto il ponticciolo che da accesso alla contrada Lignari – Piani Marini di Termini Imerese, sono stati effettuati degli accertamenti che hanno evidenziato che la rampa di accesso della sponda destra risultava erosa in entrambi i lati e presentava un salto di circa cm 80 dal piano carrabile del porticciolo, inoltre parte della pavimentazione stradale era stata divelta e asportata dalla corrente del fiume. Questa situazione non consentiva né il transito pedonale né quello veicolare.
“Per ripristinare il transito ed eliminare eventuali pericoli si è reso necessario disporre un intervento di urgenza – ha precisato l’assessore Lelio Minasola – della ditta C.P.R. srl di Termini Imerese che insieme alla Protezione civile, ha reso possibile l’eliminazione dello stato di precarietà del ponticciolo e delle opere d’arte connesse”. I lavori ormai in fase di chiusura permetteranno ai residenti di tornare ad accedere con sicurezza alle loro proprietà.
Francesca Giunta
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…