Il programma delle lezioni a cura del Micologo responsabile, Dott. Agostino Gatto
• 24 marzo 2015 [ore 17.00 – 20.00 Legislazione Regionale per la raccolta e commercializzazione dei funghi epigei]
• 25 marzo 2015 [ore 17.00 – 20.00 Educazione ecologica, Morfologia, Riproduzione e denominazione dei funghi]
• 26 marzo 2015 [ore 17.00 – 20.00 Specie tossiche e mortali, avvelenamenti, nozioni sanitarie e di pronto soccorso, esercitazione pratica in sede]
• 27 marzo 2015 [ore 17.00 – 20.00 Sistematica e classificazione, i generi più importanti, principali specie eduli, esercitazione pratica in sede]
• 28 marzo 2015 [ore 9.00 – 13.00 Escursione per il riconoscimento in campo delle specie fungine epigee (3 ore) – Monte San Calogero]
• 28 marzo 2015 [ore 17.00 – 20.00 Valutazione finale e consegna attestati]
ex Scuola San Lorenzo, via Alfredo La Manna, Termini Imerese – Informazioni: 339.6036949
Giuseppe Longo
giuseppelongoredazione@gmail.com
@longoredazione
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…