Soprintendenza del Mare – Giornata della Solidarietà

Giorno 27 Marzo 2015 alle ore 17.30 all’Arsenale della Marina Regia di Palermo, la Soprintendenza del Mare in collaborazione con la musicista Mari Salvato, il Direttore dell’Istituto Penale minorile Malaspina di Palermo e l’Associazione VIP di Palermo ha organizzato una giornata dedicata alla solidarietà. In questa giornata si creerà una sinergia tra gli artisti “invisibili” – tra cui Rosellina Cirafi che leggerà versi poetici tratti dal libro “Frammenti da legare” – e i musicisti professionisti, che insieme all’armonicista Mari Salvato accompagneranno con le loro musiche e le loro voci nello spettacolo “Mari Molto Mossi”, che concluderà la serata.

Dopo i saluti del Soprintendente del Mare Sebastiano Tusa, Alessandra De Caro della Soprintendenza del Mare, Michelangelo Capitano Direttore dell’Istituto Penale minorile Malaspina di Palermo e Roberta Zottino presidente Associazione VIP Palermo farà seguito “Circo doppio: spettacolo a due voci”, performance teatrale della compagnia Instabile e dell’Associazione di volontariato VIP Palermo
Alle ore 18.30 è prevista la visita guidata all’Arsenale della Marina Regia a cura della Soprintendenza del Mare e alle ore 20.15 il concerto “Mari Molto Mossi” di Mari Salvato.
Il Mare viene rappresentato come mezzo di incontro tra Oriente e Occidente con effetti sonori che sembrano onde infrangersi sugli scogli e a volte ti cullano e ti accarezzano come una dolce ninna-nanna. Durante lo spettacolo sarà proiettato un video con un unico protagonista: il Mare della nostra isola. Alcuni brani tra cui il “Tango del Mare” sarà accompagnato da Coreografie di straordinaria bellezza. Prima del Concerto, si svolgerà una performance teatrale della Compagnia Instabile tratta dallo spettacolo “Circo doppio: spettacolo a due voci”, protagonisti i ragazzi psichiatrici provenienti dalle Comunità Terapeutiche Assistiti del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp 6 Palermo. In una delle sale dell’Arsenale verranno esposte opere sul tema mare realizzate per l’occasione dagli “Artisti invisibili” nell’ambito del progetto R.E.SS. (Recupero Equo Solidale Sociale). Gli artisti invisibili sono pazienti provenienti dalle comunità terapeutiche Artistiche del Dipartimento di salute mentale dell’Asp 6 di Palermo. Questo momento, che si svolgerà nella magica cornice dell’Arsenale, porterà in scena un frammento di solidarietà ma avrà anche una finalità sociale, il ricavato, andrà in beneficenza all’Associazione di volontariato ViviamoInPositivo VIP Palermo onlus.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago