Radio 100 passi torna il 28 aprile

Spreaker sostiene Radio 100 passi. L’app che ti permette di avere il tuo studio radiofonico in tasca, contribuisce alla diffusione della cultura della legalità mettendo a disposizione la propria tecnologia a Radio 100 passi. Spreaker, nata a Bologna nel 2010, è app web e mobile che consente a tutti di costruire una web radio gratuitamente o con costi accessibili. Ognuno può, con una semplice connessione internet, creare un suo contenuto audio e condividerlo con chi vuole tramite una trasmissione in diretta o caricando un podcast. L’idea dei fondatori è quella di rivivere l’atmosfera delle radio libere degli anni 70 creando uno spazio aperto alla partecipazione sia ai grandi che alle piccole realtà che vogliano comunicare e promuoversi attraverso la radio. Per questo, noi che abbiamo traghettato l’esperienza delle prime radio libere sino al web abbiamo subito condiviso gli intenti della giovane azienda made in Italy. Spreaker è già stata utilizzata durante le rivolte a Gezi Park di Istanbul, durante le manifestazioni della Primavera Araba in Medio Oriente, per raccontare in diretta gli scontri e il diffondersi della rivolta. Radio 100 passi che continuerà a essere sempre fruibile sul sito www.radio100passi.net e sul portale www.rete100passi.it ha ora anche da un’apposita pagina su Spreaker HYPERLINK http://www.spreaker.com/user/radio100passi dove sarà possibile ascoltare anche i podcast delle trasmissioni e chattare in diretta con chi partecipa alle trasmissioni. Abbiamo deciso di dare visibilità al contributo silenzioso di Spreaker perché riteniamo che mentre i professionisti dell’antimafia riempiono i media di parole e fumosi proclami la loro sensibilità concreta vada riconosciuta. Per questo, la partenza ufficiale del nuovo canale di trasmissione di Radio 100 passi avverrà con uno speciale radiofonico che prevede anche un collegamento con Tonia Maffeo, Responsabile Italia di Spreaker. L’evento, che sarà anche un live aperto al pubblico, vedrà tra gli ospiti: Fabrizio Mondo esperto di web radio e gli artisti Lello Analfino e Aida Satta Flores conduce Danilo Sulis con il “disturbo” di Pippo Montedoro: sabato 28 dalle ore 16.30 in corso Umberto I a Cinisi (Bene confiscato al boss Badalamenti).

 

redazione

Recent Posts

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

12 minuti ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

2 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

12 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

15 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

18 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

20 ore ago