Il movimento “Protagonisti nel territorio” punta su Giovanni Nicolosi a sindaco di S. Mauro

“Protagonisti nel territorio”. Questo il nome del movimento capeggiato dal candidato a sindaco Giovanni Nicolosi per le prossime amministrative del 31 maggio ed 1 giugno 2015 a San Mauro.
Classe 1977, laureatosi a Bologna con il massimo dei voti, figlio della generazione che ha subito in pieno la crisi economica degli ultimi anni, si è inventato un lavoro occupandosi di turismo naturalistico sulle Madonie, con la passione per la storia e la cultura di San Mauro, Nicolosi ha al suo attivo diverse pubblicazioni.
Vicesindaco uscente, Giovanni Nicolosi, in questi anni di crisi economica, politica e burocratica, ha  vissuto la sua esperienza politica come una missione al servizio della collettività facendo prevalere sempre il bene pubblico sugli interessi privati. Nicolosi rappresenta il punto di congiunzione naturale fra San Mauro e i comuni delle Madonie grazie al suo ruolo all’interno di organismi sovracomunali e alla sua costante presenza  durante tutta la programmazione europea che ha visto San Mauro svolgere un ruolo importante dopo decenni di anonimato e di isolamento.
“Protagonisti nel territorio” è  un movimento costituito da un gruppo di persone eterogeneo,  in cui l’entusiasmo dei giovani si coniuga all’esperienza dei grandi, ognuno con una propria sensibilità politica. Elementi come fiducia reciproca, disponibilità, rispetto delle persone e delle idee altrui sono caposaldi del gruppo, nella consapevolezza che in assenza di questi valori è impossibile amministrare.
Un movimento che considera la politica al servizio del territorio e non più il territorio al servizio dei politici di turno. Un modo diverso di vedere la realtà maurina con occhi nuovi, con un approccio costruttivo, propositivo e volto al fare. Una politica concreta,  matura e seria  che riparta da una programmazione in itinere, che stia vicina alla gente e trovi soluzioni ai problemi in opposizione ad una politica vecchia fatta di false promesse, di slogan e di annunci ad effetto per fini elettorali nella migliore tradizione gattopardesca siciliana del cambiare tutto per non cambiare mai nulla.
Un movimento fortemente legato al territorio madonita, che vede nella relazione e  collaborazione con i comuni limitrofi l’unica via percorribile per ridare slancio e futuro a San Mauro. Tra le priorità del movimento ci sono sicuramente  la difesa dei diritti di chi  ha deciso di vivere orgogliosamente in montagna a 1100 m. s.l.m. (salute, scuola e lavoro), la questione secolare della viabilità provinciale, la crescita culturale delle nuove generazioni e ovviamente la nuova programmazione europea volta alle aree interne (agricoltura, zootecnica, attività produttive  e turismo).

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago