Gli artisti cefaludesi incontrano il critico Lodovico Gierut

L’ Ufficio di Segreteria del Sindaco di Cefalù comunica che lunedì 30 marzo 2015 alle ore 16,30 nell’aula consiliare del Comune di Cefalù ci sarà un incontro pubblico con il critico d’Arte Lodovico Gierut per uno scambio artistico -culturale tra i Comuni di Pietrasanta e Cefalù. Tutti gli artisti cefaludesi sono invitati a partecipare

Lodovico Gierut è nato nel 1948 a Gubbio (Perugia) da madre italiana e da padre polacco. Critico d’arte, scrittore e giornalista, è autore di molte pubblicazioni quali “Una strage nel tempo”; “La Versilia e l’arte”; “Monumenti e Lapidi in Versilia in memoria dei Caduti di tutte le guerre”; “La spiaggia e il melograno”; “Lavorare il marmo. Arte Artigianato Industria”; “Versilia Wine Art. Presenze”; “Lo Studio e l’Opera” e – con altri – “Pietro Annigoni. L’Uomo, l’Artista, il Territorio”; “Segni del dolore. La dimensione sacra della sofferenza”; “Renato Salvatori. Il povero ma bello che volle farsi attore”; “Pittura e realtà 1900-1990. La Figurazione a Viareggio nel panorama dell’arte italiana”; “Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell’arte italiana”. Quale collaboratore di emittenti radio-televisive e autore di saggi e di articoli sull’attività di numerosi artisti, ha analizzato e/o citato il lavoro di creativi contemporanei, e non solo: Igor Mitoraj, Fernando Botero, Emilio Greco, Vinicio Berti, Girolamo Ciulla, Gigi Guadagnucci, Ivan Theimer, Joanna Brześcińska-Riccio, Amedeo Lanci, Renzo Grazzini, Lorenzo Viani, Francesco Messina, Silvio Loffredo, Antonio Berti, Alberto Bongini, Marcello Tommasi, Ernesto Treccani, Mauro Capitani, Gioni David Parra, Marcello Scarselli, Ernesto Altemura, Marcello Bertini… Nel 2006 ha fondato il “Comitato Archivio artistico-documentario Gierut” con fini socio-umanitari e culturali, che presiede, dedicato alla memoria della figlia Marta (1977-2005), scultrice, pittrice e poetessa della quale sono stati pubblicati in questi anni libri quali “In Franco Miozzo” e “Camminando in un’Anima”, nonché il DVD/E-book “La valigia. Trentacinque poesie”. Il Comitato, che collabora con Enti e Associazioni, ha concretato proprie Edizioni le quali – senza fine di lucro – promuovono l’arte e la cultura in genere. Organizzatore di eventi, a partire dagli anni Ottanta ha tenuto conferenze soprattutto in Italia. Svolge attività di ricerca storico-artistica.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

1 ora ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago