Gli artisti cefaludesi incontrano il critico Lodovico Gierut

L’ Ufficio di Segreteria del Sindaco di Cefalù comunica che lunedì 30 marzo 2015 alle ore 16,30 nell’aula consiliare del Comune di Cefalù ci sarà un incontro pubblico con il critico d’Arte Lodovico Gierut per uno scambio artistico -culturale tra i Comuni di Pietrasanta e Cefalù. Tutti gli artisti cefaludesi sono invitati a partecipare

Lodovico Gierut è nato nel 1948 a Gubbio (Perugia) da madre italiana e da padre polacco. Critico d’arte, scrittore e giornalista, è autore di molte pubblicazioni quali “Una strage nel tempo”; “La Versilia e l’arte”; “Monumenti e Lapidi in Versilia in memoria dei Caduti di tutte le guerre”; “La spiaggia e il melograno”; “Lavorare il marmo. Arte Artigianato Industria”; “Versilia Wine Art. Presenze”; “Lo Studio e l’Opera” e – con altri – “Pietro Annigoni. L’Uomo, l’Artista, il Territorio”; “Segni del dolore. La dimensione sacra della sofferenza”; “Renato Salvatori. Il povero ma bello che volle farsi attore”; “Pittura e realtà 1900-1990. La Figurazione a Viareggio nel panorama dell’arte italiana”; “Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell’arte italiana”. Quale collaboratore di emittenti radio-televisive e autore di saggi e di articoli sull’attività di numerosi artisti, ha analizzato e/o citato il lavoro di creativi contemporanei, e non solo: Igor Mitoraj, Fernando Botero, Emilio Greco, Vinicio Berti, Girolamo Ciulla, Gigi Guadagnucci, Ivan Theimer, Joanna Brześcińska-Riccio, Amedeo Lanci, Renzo Grazzini, Lorenzo Viani, Francesco Messina, Silvio Loffredo, Antonio Berti, Alberto Bongini, Marcello Tommasi, Ernesto Treccani, Mauro Capitani, Gioni David Parra, Marcello Scarselli, Ernesto Altemura, Marcello Bertini… Nel 2006 ha fondato il “Comitato Archivio artistico-documentario Gierut” con fini socio-umanitari e culturali, che presiede, dedicato alla memoria della figlia Marta (1977-2005), scultrice, pittrice e poetessa della quale sono stati pubblicati in questi anni libri quali “In Franco Miozzo” e “Camminando in un’Anima”, nonché il DVD/E-book “La valigia. Trentacinque poesie”. Il Comitato, che collabora con Enti e Associazioni, ha concretato proprie Edizioni le quali – senza fine di lucro – promuovono l’arte e la cultura in genere. Organizzatore di eventi, a partire dagli anni Ottanta ha tenuto conferenze soprattutto in Italia. Svolge attività di ricerca storico-artistica.

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

5 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

44 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago