Gli artisti cefaludesi incontrano il critico Lodovico Gierut

L’ Ufficio di Segreteria del Sindaco di Cefalù comunica che lunedì 30 marzo 2015 alle ore 16,30 nell’aula consiliare del Comune di Cefalù ci sarà un incontro pubblico con il critico d’Arte Lodovico Gierut per uno scambio artistico -culturale tra i Comuni di Pietrasanta e Cefalù. Tutti gli artisti cefaludesi sono invitati a partecipare

Lodovico Gierut è nato nel 1948 a Gubbio (Perugia) da madre italiana e da padre polacco. Critico d’arte, scrittore e giornalista, è autore di molte pubblicazioni quali “Una strage nel tempo”; “La Versilia e l’arte”; “Monumenti e Lapidi in Versilia in memoria dei Caduti di tutte le guerre”; “La spiaggia e il melograno”; “Lavorare il marmo. Arte Artigianato Industria”; “Versilia Wine Art. Presenze”; “Lo Studio e l’Opera” e – con altri – “Pietro Annigoni. L’Uomo, l’Artista, il Territorio”; “Segni del dolore. La dimensione sacra della sofferenza”; “Renato Salvatori. Il povero ma bello che volle farsi attore”; “Pittura e realtà 1900-1990. La Figurazione a Viareggio nel panorama dell’arte italiana”; “Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell’arte italiana”. Quale collaboratore di emittenti radio-televisive e autore di saggi e di articoli sull’attività di numerosi artisti, ha analizzato e/o citato il lavoro di creativi contemporanei, e non solo: Igor Mitoraj, Fernando Botero, Emilio Greco, Vinicio Berti, Girolamo Ciulla, Gigi Guadagnucci, Ivan Theimer, Joanna Brześcińska-Riccio, Amedeo Lanci, Renzo Grazzini, Lorenzo Viani, Francesco Messina, Silvio Loffredo, Antonio Berti, Alberto Bongini, Marcello Tommasi, Ernesto Treccani, Mauro Capitani, Gioni David Parra, Marcello Scarselli, Ernesto Altemura, Marcello Bertini… Nel 2006 ha fondato il “Comitato Archivio artistico-documentario Gierut” con fini socio-umanitari e culturali, che presiede, dedicato alla memoria della figlia Marta (1977-2005), scultrice, pittrice e poetessa della quale sono stati pubblicati in questi anni libri quali “In Franco Miozzo” e “Camminando in un’Anima”, nonché il DVD/E-book “La valigia. Trentacinque poesie”. Il Comitato, che collabora con Enti e Associazioni, ha concretato proprie Edizioni le quali – senza fine di lucro – promuovono l’arte e la cultura in genere. Organizzatore di eventi, a partire dagli anni Ottanta ha tenuto conferenze soprattutto in Italia. Svolge attività di ricerca storico-artistica.

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

35 minuti ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

11 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

14 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

17 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

19 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

20 ore ago