Tasse auto – Cancelleri: La Sicilia perderà 40 milioni di euro

“40 milioni di euro in meno nelle casse della Sicilia. Questa la cifra che le casse regionali perderanno a partire dal 31 marzo per via di una circolare del governo Renzi riguardante il gettito delle immatricolazioni, targhe e passaggi di proprietà e le altre tipologie di operazioni che riguardano auto, motocicli e mezzi pesanti”. A lanciare l’allarme è la deputata nissena del Movimento Cinque Stelle Azzurra Cancelleri che, rivolgendosi con una interrogazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed al Ministero dei trasporti (avocato a se dal presidente Renzi dopo il caso Lupi), denuncia come con una circolare del 2 febbraio 2015, si impone alle agenzie del settore, l’uso esclusivo del sistema informatico nazionale “Il portale dell’automobilista”, gestito da Poste italiane che consente unicamente il versamento dei diritti su conti correnti intestati al Ministero e non più su quelli della Regione. “L’intento legittimo del Ministero di prevedere un collegamento al sistema informatico nazionale (Ced) finalizzato ad uniformare le procedure – spiega la deputata Cinquestelle – si è trasformato nella totale affluenza nei conti ministeriali di tributi regionali, in contrasto con le prerogative statutarie. Dopo anni in cui tutte le entrate, sia quelle relative ad operazioni eseguite presso gli uffici della motorizzazione civile sia quelle eseguite da soggetti terzi, erano nel bilancio dell’isola, dal 2011 attraverso un aggiornamento della procedura informatica centralizzata, lo Stato si è gradualmente impossessato di ogni somma derivante da tali operazioni. Il tutto è avvenuto tramite semplici circolari e pareri che non hanno valenza giuridica e quindi in spregio delle prerogative statutarie dell’isola. Occorre evitare che la Sicilia venga ancora una volta espropriata di proprie risorse economiche necessarie per il buon funzionamento dei servizi pubblici”. Per tali ragioni la parlamentare siciliana, componente della Commissione Finanze, ha chiesto ai Ministeri in questione, “se intendano garantire il rispetto delle prerogative della Regione Siciliana e se intendano emanare una nuova circolare per superare tale illegittima disposizione”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 minuti ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

5 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

7 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago