San Girolamo del Bernini da Termini a Roma

Nei giorni scorsi è partito il bozzetto in terracotta raffigurante San Girolamo e attribuito a G.L. Bernini, di proprietà del Museo Civico B. Romano per raggiungere la città di Roma. Dal 10 marzo è stata inaugurata infatti una mostra dal titolo “Il laboratorio del genio: Bernini inventore del barocco” presso la Galleria Nazionale di Arte Antica di palazzo Barberini in via delle Quattro Fontane, n. 13. Il “bozzetto” pervenuto a Termini Imerese certamente attraverso i traffici del porto commerciale che nel XVII secolo erano molto fiorenti, la piccola scultura in terracotta è un prototipo in miniatura della statua del S. Girolamo che fu realizzata dall’artista nel 1663 per adornare la Cappella Chigi nel Duomo di Siena. Anche se si tratta di un “abbozzo”, si possono cogliere pienamente, nella dinamicità della figura del Santo e nell’articolato panneggio, i caratteri dell’arte barocca. Probabilmente venne acquistata da un nobile del tempo e venne successivamente donato al Museo Civico.
Il prestito alla Galleria Nazionale di Arte Antica, è stato reso possibile grazie alla richiesta del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza S.P.S.A.E. Polo Museale della città di Roma. La mostra sarà visitabile fino al 24 maggio 2015. L’opera, compresa tra le dieci opere di eccellenza di proprietà del Museo Civico, è stata data in prestito a seguito di rilascio del nullaosta della Soprintendenza dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana di Palermo e con l’autorizzazione del sindaco Totò Burrafato e dell’assessore alla Cultura Donatella Battaglia.
“Partecipare a una mostra prestigiosa come quella di Palazzo Barberini – ha detto il sindaco Totò Burrafato – è motivo di orgoglio per il nostro Museo Civico e per tutta quanta la nostra comunità, maggiormente perché rivela la ricchezza e il valore del nostro patrimonio culturale.
Nei prossimi giorni con l’Assessore alla Cultura incontreremo i vertici del Polo Museale di Roma per ricercare, ove possibile, ogni sinergia per dedicare una iniziativa alle opere del Bernini”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

4 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

7 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

12 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

13 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

15 ore ago