Verrà presentato giovedì 26 marzo ore 17:00, Chiesa di San Mamiliano in Santa Cita (via Squarcialupo, 1 di fronte al Conservatorio di Musica, Palermo) il libro “La Baronia di Carini, otto borghi feudali tra storia e memoria” di Giulia Sommariva. Presenteranno l’arch. prof.ssa Rosanna Pirajno presidente della Fondazione Salvare Palermo e la prof.ssa Francesca Di Lorenzo presidente dell’Associazione per la difesa del mare e del territorio di Isola e Capaci. In occasione dell’evento Don Giuseppe Bucaro accompagnerà la visita alla tomba della Baronessa di Carini nella cripta dei Lanza.
Gli ospiti riceveranno un omaggio dalla casa editrice.
La baronia di Carini, il cui potere si espresse per ben sei secoli con i baroni e poi principi La Grua Talamanca, lega la sua storia a un esteso territorio costellato nel tempo di altre baronie: Cinisi, Capaci, Torretta, Terrasini, Montelepre. Ripercorrendo dall’età preistorica l’evoluzione di questa vasta area fino ai nostri giorni, viene messo l’accento su quei feudi e borghi che dal medioevo in poi videro una rapida evoluzione storico-strategica, nonché economica legata allo sfruttamento agrario e ittico (la grande stagione della canna da zucchero prima e del vino poi, insieme alla pesca del tonno), lasciando della loro storia importanti testimonianze urbanistiche e artistiche nei bagli, nelle torri, nelle tonnare, nei castelli, nelle chiese, gioielli a cui oggi è stata restituita in parte la loro originale bellezza.
U
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…