Il Giornale di Cefalù – Maria A. Lima: Più forti della paura

Volere comunicare a tutti, come facevano i normanni, è un elemento bellissimo che unifica le civiltà. Quando diciamo che oggi siamo nel Medioevo, non è vero. Siamo ancora prima del Medioevo! Manca oggi la cultura! E’ solo con la cultura che si arriva alla comprensione ed all’accettazione dell’altro. Questo non è uno sforzo ma un arricchimento personale. In tutto troviamo bellezza! Ma, scusate, come troviamo la felicità se prendiamo un fucile e spariamo. Andiamo a cercare la bellezza, non consentendo a nessuno di toglierci questa pacifica possibilità. E dobbiamo essere più forti della paura che ci vogliono incutere. Andiamo sempre a cercare la bellezza! Risultano quanto mai attuali le parole di Maria Annunziata Lima, docente di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale, pronunziate alla Fondazione Mandralisca per il corso di SiciliAntica presentato da Melina Greco e Alfonso Lo Cascio.
Nonostante la situazione di dissesto e le inevitabili conseguenze gestionali, in attesa che arrivino da Roma i Commissari, sono oltre 60 – dice il presidente del consiglio comunale Tony Franco – i professionisti che aspirano a fare i revisori contabili di Cefalù. Sono deluso, indignato e amareggiato – dice Franco – per il disinteresse dell’assessore Borsellino e del presidente Crocetta sulla fondamentale questione del centro-nascite dell’Ospedale di Cefalù. Tutti i Sindaci hanno sottoscritto un ricorso per la sospensione dell’infausto provvedimento regionale entro il prossimo 30 aprile.
C’è grande attesa sabato 28, per l’iniziativa della Polis Kephaloidion di rappresentare per le vie del centro storico la “Passione di Cristo – tra fede e cultura”.
E’ la sesta edizione – dice il presidente Massimo Portera – e siamo coinvolti in oltre 150: personaggi, interpreti, musicisti e tecnici; in alcuni casi si tratta addirittura di intere famiglie.
Prerogative attribuite da Dio a San Giuseppe: sposo della Vergine Maria, capo della Santa Famiglia, custode ed educatore del Figlio di Dio fatto uomo. Usa queste parole il parroco degli Artigianelli padre Pasquale Pagliuso celebrando la S.Messa solenne in onore di San Giuseppe (trasmessa da Radio Cammarata) con la rinnovazione delle Promesse Matrimoniali per il “lustri” e la rinnovazione dei Voti Religiosi da parte dei Giuseppini del Murialdo che celebrano il giorno della loro fondazione a Torino nel Collegio Artigianelli (19 marzo 1873).
Il Giornale di Cefalù (n.1376, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 22 e lunedì 23 marzo ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago