Il Giornale di Cefalù – Maria A. Lima: Più forti della paura

Volere comunicare a tutti, come facevano i normanni, è un elemento bellissimo che unifica le civiltà. Quando diciamo che oggi siamo nel Medioevo, non è vero. Siamo ancora prima del Medioevo! Manca oggi la cultura! E’ solo con la cultura che si arriva alla comprensione ed all’accettazione dell’altro. Questo non è uno sforzo ma un arricchimento personale. In tutto troviamo bellezza! Ma, scusate, come troviamo la felicità se prendiamo un fucile e spariamo. Andiamo a cercare la bellezza, non consentendo a nessuno di toglierci questa pacifica possibilità. E dobbiamo essere più forti della paura che ci vogliono incutere. Andiamo sempre a cercare la bellezza! Risultano quanto mai attuali le parole di Maria Annunziata Lima, docente di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale, pronunziate alla Fondazione Mandralisca per il corso di SiciliAntica presentato da Melina Greco e Alfonso Lo Cascio.
Nonostante la situazione di dissesto e le inevitabili conseguenze gestionali, in attesa che arrivino da Roma i Commissari, sono oltre 60 – dice il presidente del consiglio comunale Tony Franco – i professionisti che aspirano a fare i revisori contabili di Cefalù. Sono deluso, indignato e amareggiato – dice Franco – per il disinteresse dell’assessore Borsellino e del presidente Crocetta sulla fondamentale questione del centro-nascite dell’Ospedale di Cefalù. Tutti i Sindaci hanno sottoscritto un ricorso per la sospensione dell’infausto provvedimento regionale entro il prossimo 30 aprile.
C’è grande attesa sabato 28, per l’iniziativa della Polis Kephaloidion di rappresentare per le vie del centro storico la “Passione di Cristo – tra fede e cultura”.
E’ la sesta edizione – dice il presidente Massimo Portera – e siamo coinvolti in oltre 150: personaggi, interpreti, musicisti e tecnici; in alcuni casi si tratta addirittura di intere famiglie.
Prerogative attribuite da Dio a San Giuseppe: sposo della Vergine Maria, capo della Santa Famiglia, custode ed educatore del Figlio di Dio fatto uomo. Usa queste parole il parroco degli Artigianelli padre Pasquale Pagliuso celebrando la S.Messa solenne in onore di San Giuseppe (trasmessa da Radio Cammarata) con la rinnovazione delle Promesse Matrimoniali per il “lustri” e la rinnovazione dei Voti Religiosi da parte dei Giuseppini del Murialdo che celebrano il giorno della loro fondazione a Torino nel Collegio Artigianelli (19 marzo 1873).
Il Giornale di Cefalù (n.1376, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 22 e lunedì 23 marzo ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

1 ora ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago