Il Giornale di Cefalù – Maria A. Lima: Più forti della paura

Volere comunicare a tutti, come facevano i normanni, è un elemento bellissimo che unifica le civiltà. Quando diciamo che oggi siamo nel Medioevo, non è vero. Siamo ancora prima del Medioevo! Manca oggi la cultura! E’ solo con la cultura che si arriva alla comprensione ed all’accettazione dell’altro. Questo non è uno sforzo ma un arricchimento personale. In tutto troviamo bellezza! Ma, scusate, come troviamo la felicità se prendiamo un fucile e spariamo. Andiamo a cercare la bellezza, non consentendo a nessuno di toglierci questa pacifica possibilità. E dobbiamo essere più forti della paura che ci vogliono incutere. Andiamo sempre a cercare la bellezza! Risultano quanto mai attuali le parole di Maria Annunziata Lima, docente di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale, pronunziate alla Fondazione Mandralisca per il corso di SiciliAntica presentato da Melina Greco e Alfonso Lo Cascio.
Nonostante la situazione di dissesto e le inevitabili conseguenze gestionali, in attesa che arrivino da Roma i Commissari, sono oltre 60 – dice il presidente del consiglio comunale Tony Franco – i professionisti che aspirano a fare i revisori contabili di Cefalù. Sono deluso, indignato e amareggiato – dice Franco – per il disinteresse dell’assessore Borsellino e del presidente Crocetta sulla fondamentale questione del centro-nascite dell’Ospedale di Cefalù. Tutti i Sindaci hanno sottoscritto un ricorso per la sospensione dell’infausto provvedimento regionale entro il prossimo 30 aprile.
C’è grande attesa sabato 28, per l’iniziativa della Polis Kephaloidion di rappresentare per le vie del centro storico la “Passione di Cristo – tra fede e cultura”.
E’ la sesta edizione – dice il presidente Massimo Portera – e siamo coinvolti in oltre 150: personaggi, interpreti, musicisti e tecnici; in alcuni casi si tratta addirittura di intere famiglie.
Prerogative attribuite da Dio a San Giuseppe: sposo della Vergine Maria, capo della Santa Famiglia, custode ed educatore del Figlio di Dio fatto uomo. Usa queste parole il parroco degli Artigianelli padre Pasquale Pagliuso celebrando la S.Messa solenne in onore di San Giuseppe (trasmessa da Radio Cammarata) con la rinnovazione delle Promesse Matrimoniali per il “lustri” e la rinnovazione dei Voti Religiosi da parte dei Giuseppini del Murialdo che celebrano il giorno della loro fondazione a Torino nel Collegio Artigianelli (19 marzo 1873).
Il Giornale di Cefalù (n.1376, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 22 e lunedì 23 marzo ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

17 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

23 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago