“Corso base di Micologia” a Termini Imerese

Si svolgerà a Termini Imerese (PA) dal 24 al 28 marzo 2015 il Corso base di Micologia. Le lezioni si terranno alle ore 17,00 presso la ex Scuola San Lorenzo, via Alfredo La Manna, Termini Imerese. Il Corso, organizzato dal – Gruppo Micologico “Giuseppe Inzenga” Sezione di Palermo – (1) è valido per la richiesta del tesserino raccolta funghi epigei spontanei in Sicilia (l.r. n. 3/2006). Ai partecipanti è richiesta l’iscrizione all’Associazione. Gli iscritti riceveranno il materiale didattico e il materiale di campagna del fungaiolo amatoriale. Alla fine Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

INFO: 339.6036949

 (1) Fondato a Palermo nel 1985, per merito di alcuni cultori e amanti dei funghi, come sezione periferica del Gruppo Bresadola, si trasforma successivamente in Gruppo Micologico dell’A.M.B. Oggi si pone come punto di riferimento, nell’ambito della Provincia di Palermo, per tutti coloro che, interessati per motivi “gastronomici” o scientifici al mondo dei funghi, vogliano imparare a riconoscerli con certezza per evitare brutte sorprese. Il Gruppo persegue le stesse finalità dell’A.M.B., in particolare si prodiga per diffondere una specifica cultura ecologica e scientifica attraverso i corsi di micologia e l’allestimento di mostre o altre manifestazioni in cui i funghi sono sempre i protagonisti assoluti. Il Gruppo G. Inzenga viene fondato a Palermo nel 1985, per merito di alcuni cultori e amanti dei funghi, come sezione periferica del Gruppo Bresadola; si trasforma successivamente in Gruppo Micologico dell’A.M.B. Oggi si pone come punto di riferimento, nell’ambito della Provincia di Palermo, per tutti coloro che, interessati per motivi “gastronomici” o scientifici al mondo dei funghi, vogliano imparare a riconoscerli con certezza per evitare brutte sorprese. Il Gruppo persegue le stesse finalità dell’A.M.B., in particolare si prodiga per diffondere una specifica cultura ecologica e scientifica attraverso i corsi di micologia e l’allestimento di mostre o altre manifestazioni in cui i funghi sono sempre i protagonisti assoluti. Ogni anno organizziamo, per i Soci e i loro amici, un certo numero di gite finalizzate alla raccolta e alla determinazione guidata dei funghi ed uno stage di 3 giorni presso una località montana, durante il quale oltre a raccogliere, studiare e mangiare i funghi, promuoviamo la socializzazione ed il consolidamento dello spirito di gruppo. (da www.gruppomicologicoinzenga.it)

Giuseppe Longo

@longoredazione

giuseppelongoredazione@gmail.com

 

IN ALLEGATO LA LCANDINA

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

2 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

6 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

8 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

18 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

21 ore ago