Collesano – “Noi con Battaglia Sindaco” sede e simbolo

Il gruppo “Noi con Battaglia Sindaco” presenta ufficialmente la candidatura di Maurizio Battaglia, detto Sasà, per le prossime elezioni amministrative che si terranno il 31 maggio e l’1 giugno 2015.

Domenica 22 marzo, alle ore 18.30 in corso Vittorio Emanuele, 45 (Piazza Quattro Cannoli), sarà inaugurata la sede del gruppo “NOI con Battaglia Sindaco”, che aspira a “diventare per ogni collesanese luogo d’incontro, scambio, partecipazione e confronto. Il luogo in cui ciascuno potrà sottoporre alla nostra attenzione – sottolinea Sasà Battaglia – idee, bisogni, critiche e in cui NOI saremo pronti ad ascoltare ogni voce, animati dallo spirito di servizio che caratterizza il nostro impegno politico nei confronti di questa Comunità, che merita certamente un futuro diverso.
Insieme e con impegno, e grazie alle sue preziose risorse culturali, paesaggistiche e umane, Collesano può risorgere dal declino economico e culturale degli ultimi anni e ritornare ad avere un ruolo di rilievo tra i Comuni delle Madonie”.

Durante l’inaugurazione, il candidato sindaco presenterà il simbolo elettorale del gruppo: tre omini con i colori della bandiera italiana che si danno la mano, che richiamano l’idea che solo lavorando insieme e facendo squadra è possibile ottenere dei risultati.
“Per guidare una comunità ed essere veramente al suo servizio – conclude Battaglia – è necessario innanzitutto ascoltarla: è indispensabile aprirsi al dialogo e allo scambio con i cittadini, coinvolgendoli nelle scelte e nelle decisioni, ritornando a fidarsi gli uni degli altri. Bisogna avere il coraggio di cambiare. Diamoci una mano e rilanciamo Collesano.”.

Sasà Battaglia è nato a Collesano il 25 luglio 1957, primo di tre fratelli. Dopo aver studiato per alcuni anni all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, a 19 anni si trasferisce prima a Londra e poi in Svezia, dove inizia la sua avventura imprenditoriale, inizialmente con una società che produce gelati e successivamente con l’importazione di materie prime, semilavorati e macchinari, fornendo anche consulenza e know-how alle più grandi industrie gelatiere del nord Europa. A quelle latitudini è stato uno dei più importanti pionieri della diffusione del gelato.
Nel 2004, il “ritorno” da imprenditore anche sulle Madonie, mentre nel 2009 decide di ritornare definitivamente in Sicilia, pur continuando a gestire le sue attività di imprenditore all’estero.
Nel 2010 si candida alle amministrative all’interno della lista dell’attuale sindaco uscente Giovanni Meli e, dopo aver ricoperto la carica di Assessore allo sport, turismo e spettacolo, rapporti con le associazioni e nuove Imprenditorialità fino al gennaio 2013, viene revocato dall’incarico – ufficialmente, per la questione “quote rosa” all’interno della giunta comunale.

Chi vorrà dare il proprio contributo, con idee, proposte, suggerimenti, potrà scrivere a noiconbattagliasindaco@gmail.com

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

29 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago