Da qui al 2020, i fondi regionali PSR metteranno a disposizione 20,8 miliardi di euro
Dai “selfie agricoli” ai giochi “rurali” per bambini, dai gadget alla possibilità di diventare “testimonial” dello sviluppo rurale sui social network: la Rete Rurale Nazionale ha lanciato una campagna di comunicazione non convenzionale all’insegna dell”infotainment” per spiegare ai cittadini le opportunità e i benefici delle politiche di sviluppo rurale.
Dopo il grande successo riscontrato a Napoli, in piazza Dante, oggi #campagnaincomune è arrivata a Piazza Unità D’Italia a Palermo e ci resterà per tutto il weekend. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, si potranno conoscere nel dettaglio i nuovi Programmi di Sviluppo Rurale regionali (PSR) che da qui al 2020 daranno moltissime opportunità alle aziende agricole e benefici ai cittadini con fondi che ammontano a 20,8 miliardi di euro. […] continua nell’allegato.
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…