Da qui al 2020, i fondi regionali PSR metteranno a disposizione 20,8 miliardi di euro
Dai “selfie agricoli” ai giochi “rurali” per bambini, dai gadget alla possibilità di diventare “testimonial” dello sviluppo rurale sui social network: la Rete Rurale Nazionale ha lanciato una campagna di comunicazione non convenzionale all’insegna dell”infotainment” per spiegare ai cittadini le opportunità e i benefici delle politiche di sviluppo rurale.
Dopo il grande successo riscontrato a Napoli, in piazza Dante, oggi #campagnaincomune è arrivata a Piazza Unità D’Italia a Palermo e ci resterà per tutto il weekend. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, si potranno conoscere nel dettaglio i nuovi Programmi di Sviluppo Rurale regionali (PSR) che da qui al 2020 daranno moltissime opportunità alle aziende agricole e benefici ai cittadini con fondi che ammontano a 20,8 miliardi di euro. […] continua nell’allegato.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…