Si è tenuta anche a Scillato la tradizionale festa di San Giuseppe. In programma la processione con il simulacro del santo , la benedizione dell’altarino di San Giuseppe allestito in piazza adornato dai pani tipici che si preparano e si offrono in questo periodo . Infine la distribuzione del cibo , fino ad esaurimento scorte , preparato sampientemente qualche giorno prima, da volontarie e volontari di Scillato , nei locali dell’antico mulino “asiniddaru”, forniti dal comune.
I componenti del comitato per la gestione di San Giuseppe: Lillo Lisuzzo, Domenico di Stefano, Giuseppe La Russa, esausti per l’impegno profuso prima e durante la festa, si dichiarano soddisfatti per la riuscita della manifestazione e visti i risultati e l’affluenza di pubblico ne hanno ben ragione.
L’offerta del cibo a tutti i presenti in piazza, si è’ svolto in un clima sereno e conviviale
Tutto il pomeriggio e la serata è stato rallegrato dalle arie suonate dalla banda musicale di Collesano
Sono lontani i tempi in cui le tavolate in paese erano tante ed organizzate da privati in segno di devozione per grazie ricevute da San Giuseppe , mobilitando di fatto l’intero paese; tuttavia è da apprezzare lo sforzo , immane, di chi cerca di mantenere viva la tradizione e di tramandarlo alle nuove generazioni
Giovanni Capizzi
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…