Si è tenuta anche a Scillato la tradizionale festa di San Giuseppe. In programma la processione con il simulacro del santo , la benedizione dell’altarino di San Giuseppe allestito in piazza adornato dai pani tipici che si preparano e si offrono in questo periodo . Infine la distribuzione del cibo , fino ad esaurimento scorte , preparato sampientemente qualche giorno prima, da volontarie e volontari di Scillato , nei locali dell’antico mulino “asiniddaru”, forniti dal comune.
I componenti del comitato per la gestione di San Giuseppe: Lillo Lisuzzo, Domenico di Stefano, Giuseppe La Russa, esausti per l’impegno profuso prima e durante la festa, si dichiarano soddisfatti per la riuscita della manifestazione e visti i risultati e l’affluenza di pubblico ne hanno ben ragione.
L’offerta del cibo a tutti i presenti in piazza, si è’ svolto in un clima sereno e conviviale
Tutto il pomeriggio e la serata è stato rallegrato dalle arie suonate dalla banda musicale di Collesano
Sono lontani i tempi in cui le tavolate in paese erano tante ed organizzate da privati in segno di devozione per grazie ricevute da San Giuseppe , mobilitando di fatto l’intero paese; tuttavia è da apprezzare lo sforzo , immane, di chi cerca di mantenere viva la tradizione e di tramandarlo alle nuove generazioni
Giovanni Capizzi
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…