Come si organizza un evento, i tempi di realizzazione, come si pubblicizza, come si comunica, chi si coinvolge. A queste domande cercherà di rispondere la giornata di formazione promossa da Siciliantica e destinata ai Presidenti e Responsabili di associazioni e gruppi.
Il seminario dal titolo Organizzare un evento si svolgerà Domenica 22 marzo presso il castello della Roccella sul lungomare di Campofelice di Roccella con inizio alle ore 9,30. La conclusione dei lavori è prevista alle ore 17,00. Il convegno è a numero chiuso. E’ obbligatoria la prenotazione (entro venerdì 20 marzo). L’inziativa si svolge in collaborazione con l’Associazione Guardie Sikane.
“Una Associazione di volontariato – afferma Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica – non si improvvisa, e nemmeno le sue iniziative, ma si ci prepara adeguatamente con una formazione scrupolosa, attenta e costante. Questo incontro è il primo di una serie di seminari che SiciliAntica intende organizzare per offrire dei supporti formativi e organizzativi, in primo luogo ai responsabili delle proprie Sedi locali, e ad altre associazioni e gruppi che vogliono operare all’interno del vasto e articolato mondo del volontariato”.
Per informazioni ed iscrizioni: Tel. 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…