Come si organizza un evento, i tempi di realizzazione, come si pubblicizza, come si comunica, chi si coinvolge. A queste domande cercherà di rispondere la giornata di formazione promossa da Siciliantica e destinata ai Presidenti e Responsabili di associazioni e gruppi.
Il seminario dal titolo Organizzare un evento si svolgerà Domenica 22 marzo presso il castello della Roccella sul lungomare di Campofelice di Roccella con inizio alle ore 9,30. La conclusione dei lavori è prevista alle ore 17,00. Il convegno è a numero chiuso. E’ obbligatoria la prenotazione (entro venerdì 20 marzo). L’inziativa si svolge in collaborazione con l’Associazione Guardie Sikane.
“Una Associazione di volontariato – afferma Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica – non si improvvisa, e nemmeno le sue iniziative, ma si ci prepara adeguatamente con una formazione scrupolosa, attenta e costante. Questo incontro è il primo di una serie di seminari che SiciliAntica intende organizzare per offrire dei supporti formativi e organizzativi, in primo luogo ai responsabili delle proprie Sedi locali, e ad altre associazioni e gruppi che vogliono operare all’interno del vasto e articolato mondo del volontariato”.
Per informazioni ed iscrizioni: Tel. 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…