Un sit in di solidarietà “Siamo tutti Tunisia” per espimere “il nostro rifiuto ad ogni forma di violenza e terrorismo”. Così la Cisl Palermo Trapani, il Consolato Generale della Tunisia a Palermo, con il patrocinio del Comune di Palermo e della Consulta delle Culture, invitano i cittadini a Palermo, sabato 21 marzo dalle 17,30 alle 20,30 a piazza Verdi a partecipare, dopo i gravi fatti di ieri, alla manifestazione di solidarietà con la “Repubblica della Tunisia e con il suo grande popolo, nostro amico”. Saranno presenti il segretario Cisl Palermo Trapani Daniela De Luca, il co presidente regionale Anolf l’associazione immigrati del sindacato Nadine Abdia, il sindaco Leoluca Orlando e il Console Generale della Tunisia, oltre ai rappresentanti della Consulta delle culture. “Oggi la Tunisia si sveglia dopo una giornata di rabbia e di dolore, ancora più convinta di combattere il terrorismo islamico e tutto ciò che mette in pericolo il suo nuovo percorso verso la democrazia e la libertà” commenta Nadine Abdia co presidente Anolf e componente della Consulta delle cultura di Palermo. “Si sveglia chiedendo al mondo di non far vincere la paura. Chiede a nome di tutti i suoi cittadini di non lasciarla sola perché solo rimanendo uniti si potrà combattere il terrorismo che non ha religione ne nazionalità. Sabato scendiamo in piazza perché a portare il lutto siamo tutti”.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…