“Oltre l’età” servizio civile per 28 giovani volontari di Termini Imerese

Il progetto vuole offrire una riflessione sul mondo della terza età attraverso una relazione con i giovani del territorio. La proposta riguarda infatti l’assistenza agli anziani che si trovano in condizioni di disagio (reddito basso, isolamento relazionale). In particolare negli ultimi anni le scarse “Oltre l’età” servizio civile per 28 giovani di Termini Imerese.
“Oltre l’età” è il progetto finanziato con decreto dell’Assessorato Regionale alla Famiglia e delle Politiche risorse a disposizione degli Enti locali hanno portato ad un incremento di richieste di assistenza da parte di questa fascia sociale che spesso si viene a trovare in condizioni di marginalità sociale ed economica. All’invecchiamento della popolazione particolarmente accentuato in Sicilia. corrisponde un isolamento degli anziani rimasti. La difficoltà di reperire giovani volontari per una integrazione intergenerazionale rende sempre più importante oggi l’ingresso di giovani volontari nel mondo del Servizio Civile Nazionale Volontario che di fatto contribuisce a garantire un processo di crescita che passa anche per l’aiuto alle persone anziane. Da analisi effettuate dai competenti Uffici comunali, la popolazione anziana in città, oggi si attesta a 5.062 abitanti over 65 e per quanto riguarda i servizi erogati in loro favore abbiamo una percentuale di 3,51%. Tale performance del tutto insufficiente è da attribuire alla costante riduzione negli ultimi anni, dei trasferimenti regionali e nazionali alle casse comunali.

Il progetto finanziato riguarda 28 volontari nel comune di Termini Imerese. I bisogni degli anziani emersi dalle statistiche comunali riguardano sopratutto quelli di tipo economico e quello dell’accesso ai servizi quotidiani (spesa a domicilio, servizi amministrativi, spostamenti dentro e fuori casa). Ma anche il bisogno di uscire dall’isolamento grazie all’offerta di luoghi o occasioni di socialità, educative o culturali.

Per i volontari si tratta invece di un’occasione di arricchimento del loro processo formativo personale che favorisce la nascita di una coscienza civica di cittadinanza attiva. Oltre ai partners della rete formale il Comune di Termini Imerese potrà contare anche sull’appoggio di altri enti Associazione Commercianti Termini Imerese, Ital Uil, ECAP-CGIL, C.N.A. confederazione nazionale artigianato, Ente Nazionale di Assistenza Sociale, Circolo Margherita, Associazione studenti biblici, Associazione Termini d’Amuri, Imera Sviluppo, Cooperativa Himera, Associazione Amici della Musica, Associazione bandistica Termini Imerese, Associazione commercianti, Consulta giovanile. Il servizio avrà una durata di 12 mesi durante i quali questi giovani con bassa scolarizzazione saranno a stretto contatto con gli anziani con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone anziane e allo stesso tempo acquisire delle professionalità come mezzo di integrazione nella società.

‘’E’ la nostra prima esperienza di Servizio Civile – ha dichiarato il sindaco Totò Burrafato – che è stata possibile grazie alla positiva sinergia messa in campo da Imera Sviluppo e degli Uffici comunali. Assicuriamo così opportunità di crescita ai nostri giovani rivolgendo, al contempo, adeguate attenzioni ai nostri anziani che meritano ogni opportuna considerazione’’.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago