I TESTIMONI DI GEOVA DELLA ZONA DEI NEBRODI E DELLE MADONIE SI RIUNISCONO IN ASSEMBLEA

Caltanissetta ― I circa 1.400 testimoni di Geova della costa settentrionale della nostra regione si raduneranno in assemblea DOMENICA 22 MARZO 2015.

Si tratta di uno dei più importanti avvenimenti dell’anno di questa confessione cristiana.

Il tema dell’assemblea è “Continuiamo a cercare la giustizia di Geova” e permetterà a intere famiglie di ascoltare informazioni tratte dalla Bibbia relative all’utilità pratica che ha oggi questo antico libro di sapienza divina per aiutare ad affrontare con saggezza difficoltà e problemi.

Oggi molti sostengono a parole di rispettare le norme relative a ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ma poi cercano di modificarle a loro piacimento ogni volta che possono. Il programma dell’assemblea aiuterà a fare profonde riflessioni che aiuteranno i presenti a non cadere nello stesso errore. Si indicherà come distinguere il bene e il male e come aiutare altri, soprattutto i propri familiari a cercare non la propria giustizia, ma quella di Dio.

Come a tutte le assemblee dei Testimoni di Geova, domenica mattina alle 11.30 si procederà al battesimo di coloro che hanno imparato a vivere in armonia con la giustizia di Dio.

Il discorso principale del programma sarà pronunciato nel pomeriggio, alle 13:20 e avrà il tema “Come possiamo distinguere il bene dal male?” e metterà in evidenza cosa caratterizza la giustizia di Dio, e i benefici che si ricevono quando si vive in armonia con essa.

L’assemblea si terrà nella loro Sala delle Assemblee di Caltanissetta, contrada Casale, Canicassè. Il programma avrà i seguenti orari: Dalle 9:30 alle 16:15 e sarà introdotto e concluso da un canto e una preghiera.

Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso e libero e non si fanno collette.

 

Contatto locale per i media: Giovanni Fazio – Tel 380-5107076 email: fazio_1965@libero.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago