Il prossimo 26 marzo nei locali dell’aula Magna dell’industriale di Cerda gli allievi ricorderanno due grandi servitori dello STATO legati al centro madonita : l’appuntato dei carabinieri Calogero Giuseppe Cicero (nato a CERDA il 26 marzo 1905 ed ucciso in agguato mafioso a Favara nell’adempimento delle sua attivita’ di militare) ed il vicequestore dottor Mario Bignone (nato a Napoli il 13 aprile 1966, morto il 21 luglio 2010, le cui spoglie mortali riposano nel cimitero di Cerda).
Saranno presenti la signora MARIA ANNA BATTAGLIA, nipote dell’appuntato ucciso , la dottoressa GIOVANNA GERACI , vedova del vicequestore, la professoressa MARIA ANGELA MARRAMALDO, dirigente dello “STENIO, la dottoressa LUISA ALTOMONTE, dirigente ufficio scolastico regionale , il ragioniere GIUSEPPE OGNIBENE sindaco di Cerda, il dottor GIOVANNI ANTONIO RUBINO, luogotenente della locale stazione dei carabinieri..
Al termine della commemorazione intitolata “A scuola di legalità sui passi di coloro che la testimoniano” , seguirà un corteo per gli onori al monumento dei caduti.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…