A Castelbuono San Giuseppe è amato e venerato, la festa a Lui dedicata costituisce un importante appuntamento ricco di simbolismo e spiritualità.
I ragazzi del Gruppo IntegralMente il 18 marzo hanno visitato l’allestimento dell’“Altari di San Giuseppi” presso la sede dell’associazione Sant’Anna, adornato da pareti di raso colorato, coperte ricamate colmate dal pane di San Giuseppe, arance, acqua, vino e “ lavuriddu”; durante la visita i ragazzi hanno recitato canti e preghiere guidati dai volontari che li hanno accolti.
Successivamente hanno visitato la mostra allestita da Padre Lorenzo presso la Chiesa dell’Itria, dove hanno potuto ammirare foto, figure e simboli che riconducono alle tradizioni popolari.
Il 19 marzo il Gruppo è stato invitato dalla Congregazione di San Giuseppe a prendere parte a “Tavulata di San Giuseppi”, banchetto che rispetta il menù della tradizione: pasta e fagioli con finocchietto selvatico, sarde a beccafico, baccalà, cardi, arancia, finocchio e “sfinci” con la ricotta.
Grazie alla Congregazione di San Giuseppe per la splendida accoglienza, anche oggi i nostri ragazzi hanno vissuto un’occasione di integrazione e di socializzazione, ricevuto e regalato sorrisi e serenità.
L’A.S. della Comunità Sant’Anna
D.ssa Giuseppina Giambelluca
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…