PROTOCOLLO D’INTESA FRA ANCISICILIA, REGIONE SICILIANA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI

SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, UN PROTOCOLLO D’INTESA FRA ANCISICILIA REGIONE SICILIANA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI PER UNA PROGRAMMAZIONE SINERGICA

Orlando: “Il Welfare pubblico diventi strumento funzionale allo sviluppo economico e sociale dei nostri territori”

“I diritti sociali e di cittadinanza devono tornare ad essere beni irrinunciabili di ogni cittadino e le istituzioni hanno il dovere di assicurare, attraverso una adeguata programmazione di politiche di sostegno alle fragilità sociali, efficaci politiche di spesa che diano sollievo alle fasce più disagiate della nostra popolazione” questa la dichiarazione di Leoluca Orlando, Presidente di Anci Sicilia in occasione della firma di un protocollo d’intesa fra l’Associazione dei Comuni siciliani, l’Assessorato regionale del lavoro, della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, le Confederazioni regionali CGIL, CISL e UIL e le Categorie Regionali SPI , CGIL Sicilia, FNP-CISL Sicilia, UILP –UIL Sicilia che nasce dalla necessità di potenziare il welfare pubblico trasformandolo in uno strumento funzionale allo sviluppo economico e sociale dei nostri territori.

“Migliorare la qualità della vita di una comunità attraverso interventi mirati al sostegno dei cittadini con disabilità, delle famiglie meno abbienti, degli immigrati, e dei meno fortunati di noi è un dovere morale di tutti  – continua Orlando – e grazie a questo importante accordo e all’avvio del tavolo di concertazione distrettuale potremo fare in modo che tutte le risorse provenienti da fondi afferenti le politiche sociali vengano accorpate funzionalmente in un fondo unico  che renda sinergica efficace e tempestiva tutta l’azione programmatoria svolta dall’Assessorato”.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago