Pollina: il progetto redatto dal Comune ai primi posti della graduatoria nazionale

“In questi anni abbiamo lavorato duramente per ottenere prima l’accreditamento come Ente di Servizio civile e poi per presentare un progetto che avesse valore sia per la nostra comunità, sia per l’intera collettività. Oggi posso dire che per il Comune di Pollina si realizza un sogno”. Lo dice il sindaco di Pollina, Magda Culotta, in riferimento al progetto ‘Insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Pollina’, realizzato dal comune madonita e collocato ai primi posti, dal servizio nazionale di servizio civile, per l’anno 2015.

Il piano rientra all’interno del bando nazionale per la selezione di 1.600 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Sicilia e ha come obiettivo generale la promozione del patrimonio artistico e culturale, delle tradizioni, dei costumi, della storia e dei luoghi del comune madonita, al fine di ampliare l’offerta per i visitatori e di salvaguardare la memoria etno-antropologica della comunità, grazie alla trasmissione della conoscenza alle nuove generazioni. Tra gli obiettivi, il progetto si prefigge inoltre di “migliorare la qualità dei servizi offerti, così da incrementare la presenza dei turisti nel paese di Pollina, attivando nuovi servizi di pubblica utilità destinati a tutti i fruitori, locali e stranieri”. È prevista la selezione di 12 volontari. I candidati potranno conoscere le modalità di partecipazione, candidatura e tutto l’iter tramite il sito del Comune di Pollina: www.comune.pollina.pa.it.
“Il progetto presentato dal Comune che rappresento – continua il primo cittadino – è stato considerato di grande rilevanza dal servizio civile nazionale e questo ci rende orgogliosi. Questo risultato ci permette di affermare che siamo sulla buona strada per valorizzare e rendere più appetibile il nostro patrimonio artistico e culturale, oltre a rappresentare una notevole esperienza lavorativa per i ragazzi che ne faranno parte”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago