Pollina: il progetto redatto dal Comune ai primi posti della graduatoria nazionale

“In questi anni abbiamo lavorato duramente per ottenere prima l’accreditamento come Ente di Servizio civile e poi per presentare un progetto che avesse valore sia per la nostra comunità, sia per l’intera collettività. Oggi posso dire che per il Comune di Pollina si realizza un sogno”. Lo dice il sindaco di Pollina, Magda Culotta, in riferimento al progetto ‘Insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Pollina’, realizzato dal comune madonita e collocato ai primi posti, dal servizio nazionale di servizio civile, per l’anno 2015.

Il piano rientra all’interno del bando nazionale per la selezione di 1.600 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Sicilia e ha come obiettivo generale la promozione del patrimonio artistico e culturale, delle tradizioni, dei costumi, della storia e dei luoghi del comune madonita, al fine di ampliare l’offerta per i visitatori e di salvaguardare la memoria etno-antropologica della comunità, grazie alla trasmissione della conoscenza alle nuove generazioni. Tra gli obiettivi, il progetto si prefigge inoltre di “migliorare la qualità dei servizi offerti, così da incrementare la presenza dei turisti nel paese di Pollina, attivando nuovi servizi di pubblica utilità destinati a tutti i fruitori, locali e stranieri”. È prevista la selezione di 12 volontari. I candidati potranno conoscere le modalità di partecipazione, candidatura e tutto l’iter tramite il sito del Comune di Pollina: www.comune.pollina.pa.it.
“Il progetto presentato dal Comune che rappresento – continua il primo cittadino – è stato considerato di grande rilevanza dal servizio civile nazionale e questo ci rende orgogliosi. Questo risultato ci permette di affermare che siamo sulla buona strada per valorizzare e rendere più appetibile il nostro patrimonio artistico e culturale, oltre a rappresentare una notevole esperienza lavorativa per i ragazzi che ne faranno parte”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago