Si è svolto a palazzo Bongiorno un incontro tra l’amministrazione comunale di Gangi, gli allevatori della provincia di Enna, i veterinari e i dirigenti veterinari dell’Asp di Enna, Ireneo Sferlazza e Ornella Monasteri, per risolvere l’annoso problema che riguarda l’area dell’ennese per lo smaltimento e interramento delle carcasse di animali. Un problema gravoso per gli allevatori dell’ennese, in particolare quelli di Sperlinga e Nicosia, nei quali territori si trovano numerose aziende d’imprenditori gangitani, allevatori costretti a rivolgersi a ditte specializzate per smaltire le carcasse con cospicui costi per le aziende agro-zootecniche.
L’incontro è servito a trovare un’immediata soluzione che prevede un progetto pilota, per i Comuni di Sperlinga e Nicosia (presenti rappresentanti istituzionali) si tratta di una convenzione con i geologi locali che dovranno individuare le aree e i siti dove interrare gli animali, i controlli sanitari saranno effettuati dai veterinari e dalla polizia municipali, mentre i sindaci firmeranno l’ordinanza d’interramento. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…