Si è svolto a palazzo Bongiorno un incontro tra l’amministrazione comunale di Gangi, gli allevatori della provincia di Enna, i veterinari e i dirigenti veterinari dell’Asp di Enna, Ireneo Sferlazza e Ornella Monasteri, per risolvere l’annoso problema che riguarda l’area dell’ennese per lo smaltimento e interramento delle carcasse di animali. Un problema gravoso per gli allevatori dell’ennese, in particolare quelli di Sperlinga e Nicosia, nei quali territori si trovano numerose aziende d’imprenditori gangitani, allevatori costretti a rivolgersi a ditte specializzate per smaltire le carcasse con cospicui costi per le aziende agro-zootecniche.
L’incontro è servito a trovare un’immediata soluzione che prevede un progetto pilota, per i Comuni di Sperlinga e Nicosia (presenti rappresentanti istituzionali) si tratta di una convenzione con i geologi locali che dovranno individuare le aree e i siti dove interrare gli animali, i controlli sanitari saranno effettuati dai veterinari e dalla polizia municipali, mentre i sindaci firmeranno l’ordinanza d’interramento. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…