Corrao Commissione Europea – Interrogazione sulla fiction Agrodolce

“25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie ma mai impiegati. Agrodolce si presenta come l’ennesima occasione mancata per la Sicilia, ma che fine hanno fatto i soldi?”. La vicenda Agrodolce, la soap opera cofinanziata dalla Rai e dalla Regione Sicilia attraverso i fondi FAS, andata in onda su Rai3 da settembre 2008 ma conclusa bruscamente a marzo 2011, è divenuta in questi giorni argomento di dibattito europeo a seguito dell’interrogazione dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao.
“Uno degli obiettivi di Agrodolce – spiega Corrao – era promuovere le bellezze paesaggistiche siciliane attraverso riprese in esterna nei luoghi di rilevante impatto turistico-culturale. La soap era stata un’occasione di lavoro per centinaia di siciliani tra tecnici, attori e comparse oltre all’indotto che aveva creato in uno dei territori maggiormente colpiti dalla crisi occupazionale. In seguito al fallimento della BTL S.r.l., società di produzione della seconda serie, gli addetti ai lavori sono rimasti privati degli stipendi e del TFR. 25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie non sono stati impiegati. Per queste ragioni, ho chiesto alla Commissione Europea se è al corrente della vicenda, se può specificare in che misura Agrodolce è stata finanziata dall’Unione Europea e chiarire quali risultati sono stati raggiunti e quali provvedimenti intende adottare”. L’eurodeputato alcamese ha chiesto inoltre alla Commissione Europea di accertare perché la Regione Siciliana non ha speso i fondi FAS relativi al progetto e dove ha dirottato tali risorse.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago