Corrao Commissione Europea – Interrogazione sulla fiction Agrodolce

“25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie ma mai impiegati. Agrodolce si presenta come l’ennesima occasione mancata per la Sicilia, ma che fine hanno fatto i soldi?”. La vicenda Agrodolce, la soap opera cofinanziata dalla Rai e dalla Regione Sicilia attraverso i fondi FAS, andata in onda su Rai3 da settembre 2008 ma conclusa bruscamente a marzo 2011, è divenuta in questi giorni argomento di dibattito europeo a seguito dell’interrogazione dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao.
“Uno degli obiettivi di Agrodolce – spiega Corrao – era promuovere le bellezze paesaggistiche siciliane attraverso riprese in esterna nei luoghi di rilevante impatto turistico-culturale. La soap era stata un’occasione di lavoro per centinaia di siciliani tra tecnici, attori e comparse oltre all’indotto che aveva creato in uno dei territori maggiormente colpiti dalla crisi occupazionale. In seguito al fallimento della BTL S.r.l., società di produzione della seconda serie, gli addetti ai lavori sono rimasti privati degli stipendi e del TFR. 25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie non sono stati impiegati. Per queste ragioni, ho chiesto alla Commissione Europea se è al corrente della vicenda, se può specificare in che misura Agrodolce è stata finanziata dall’Unione Europea e chiarire quali risultati sono stati raggiunti e quali provvedimenti intende adottare”. L’eurodeputato alcamese ha chiesto inoltre alla Commissione Europea di accertare perché la Regione Siciliana non ha speso i fondi FAS relativi al progetto e dove ha dirottato tali risorse.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago