Ultimissime dall’Anci Sicilia

I SINDACI IN PIAZZA POLITEAMA CONFERENZA STAMPA DEL 17 MARZO. SI COMUNICA CHE: NEL CASO IN CUI LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE DOVESSERO ESSERE  AVVERSE, LA CONFERENZA STAMPA DEL 17 MARZO ALLE ORE 11.00  SI FARA’ PRESSO I LOCALI DELL’HOTEL POLITEAMA

_________________________________________________________________________________________________________

INAUGURATA STAMATTINA LA SETTIMANA DELLA BIODIVERSITA’ ALIMENTARE L’ORTO BOTANICO SI TINGE DEI MILLE COLORI DELLA NOSTRA MERAVIGLIOSA SICILIA, ASPETTANDO EXPO 2015

“Raggiungere una maggiore maturità sociale nei confronti del tema della biodiversità, un bene collettivo la cui salvaguardia, per le generazioni future, è affidata all’attenzione consapevole e informata di ogni cittadino, questo è l’obiettivo della settimana della Biodiversità alimentare, che  presentiamo oggi e che si pone come veicolo e strumento di dialogo fra il mondo delle aziende, le istituzioni e l’Università” – ha dichiarato Bartolo Fazio, presidente del Comitato Organizzatore presentando l’evento ai giornalisti nella prestigiosa cornice dell’Orto Botanico, stamattina a Palermo.
“Dobbiamo fare in modo che la Fiera della Biodiversità sia, già da subito, una vetrina delle nostre eccellenze la cui promozione e valorizzazione nasce dall’esigenza di creare un linguaggio comune fatto di educazione alimentare, educazione alla legalità e consapevolezza”, ha dichiarato Francesca Cerami Segretario Generale Idimed. “Se vogliamo che Expo 2015 sia  veramente un’occasione unica di sviluppo per la nostra Isola bisogna tessere una rete che coinvolga istituzioni e territorio – continua Francesca Cerami – pensando e agendo tutti insieme per mettere in campo azioni concrete e di sviluppo”.
“La Fiera della Biodiversità Alimentare è un’occasione imperdibile per preparare la Sicilia ad essere veramente protagonista del proprio sviluppo ed Expo 2015 sarà un pretesto per fare filiera e per dimostrare la qualità e l’eccellenza dei nostri prodotti” ha dichiarato Leoluca Orlando, presente alla conferenza stampa di oggi nella doppia veste di Sindaco di Palermo e di Presidente di Anci Sicilia. “I Comuni siciliani – continua Orlando – dovranno mettersi insieme creando la ‘Rete globale agroalimentare delle città’ e usando un linguaggio in grado di parlare al resto del mondo di identità ed eccellenza”.
“La biodiversità abbraccia tutti gli elementi propri dei cibi e dell’agricoltura, grazie ai quali l’uomo si nutre e si sostenta – ha dichiarato Paolo Amenta, Vice Presidente AnciSicilia con delega alle politiche di sviluppo –  la sopravvivenza del genere umano dipende da questa ed è necessario pensare a un ciclo vitale che torni a voler dire salute” “La Sicilia deve poter puntare sulle proprie potenzialità fatte anche di diversità – continua Amenta – e deve rappresentare al mondo un modello unico fondato sulla qualità della vita e sul benessere. La spinta sociale avviene solo se cambia la cultura e questo può avvenire solo se le indicazioni arrivano dalla classe politica che necessita di un urgente cambio di marcia”.
Alla Conferenza stampa di oggi erano presenti, fra gli altri, anche, Rosario Schicchi, professore ordinario di Scienze Agrarie e forestali all’Università di Palermo, che ha evidenziato quanto la biodiversità alimentare costituisca una risorsa incommensurabile che si contrappone alla uniformità di altri contesti geografici ed economici e che è assolutamente necessario che la Sicilia si riappropri della propria identità e delle proprie radici antiche;  Salvatore Di Salvo, in rappresentanza dell’Assessorato regionale per le risorse agricole e forestali che ha illustrato gli obiettivi del Cluster Biomediterraneo e il fondamentale ruolo che nostra Isola avrà in un contesto internazionale quale è Expo 2015. A conclusione dei lavori, infine, sono intervenuti Salvatore Fiore, presidente dell’Ordine nazionale degli Agronomi che ha sottolineato  l’impegno degli agronomi per il rafforzamento della cultura e dell’etica ambientale e della buona alimentazione e Angelo Granà, presidente dell’Associazione Mons Realis, che ha annunciato ai presenti l’autorevole presenza di S. A. R. la Principessa Beatrice di Borbone, in viaggio in Sicilia in occasione del 280^ anniversario dell’Incoronazione di Carlo III di Borbone, all’inaugurazione della Fiera in programma per sabato 21 alle ore 10.30 presso l’Orto Botanico di Palermo.

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

45 minuti ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

4 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

6 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

8 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

12 ore ago