Secondo premio per la banda “Perrini” di Castelbuono al Concorso A.M.A. Calabria

Ancora un lusinghiero successo x la Banda “Loreto Perrini” dell’Associazione Musicale “G. Verdi” di Castelbuono: al 22′ Concorso Nazionale Bandistico A.M.A. Calabria, che si è svolto il 14 e 15 marzo 2015 presso il Teatro Politeama di Lamezia Terme (CZ), ha ottenuto il secondo premio (primo premio non assegnato) nella terza categoria. La banda ha eseguito la marcia sinfonica “Festanza” di Loreto Perrini come brano di riscaldamento, “L’Aurora” di Roberto Caridi come brano d’obbligo e “A Longford Legend” di Robert Sheldon come brano a libera scelta. La qualificata giuria, composta dai maestri direttori Stefano Gatta, Denis Salvini e Angelo Sormani, ha particolarmente apprezzato ed elogiato il complesso bandistico castelbuonese sottolineando la complessità e difficoltà dei brani eseguiti definendoli addirittura di categoria superiore alla terza categoria scelta dalla banda. Le parole dei giurati sono state particolarmente incoraggianti e di esortazione a continuare nel cammino intrapreso ormai da qualche anno. Una grandissima soddisfazione sono state le parole di Roberto Caridi, compositore del brano d’obbligo “L’Aurora”, che era presente in teatro e che ha elogiato e molto apprezzato l’interpretazione del suo brano da parte della banda. Un grandissimo plauso quindi va principalmente ai componenti della banda che in questi due giorni si sono fatti apprezzare oltre che per l’aspetto musicale anche per la serietà, la compostezza e l’educazione. Una nota di merito per l’amministrazione dell’associazione nelle persone del Presidente Giovanni Mogavero, del capobanda Lucio Guarcello e in particolare per l’instancabile Mario Prestigiovanni responsabile dell’impeccabile organizzazione logistica. Dulcis in fundo grande merito per il direttore Enzo Toscano che nella fase di preparazione e nel momento dell’esecuzione infonde tutto il suo carisma e la sua grande competenza. Esperienze come questa di aggregazione, di condivisione, di scambio di professionalità e confronto servono in maniera determinante per la crescita individuale e di gruppo che l’associazione ha come suo fondamentale obiettivo. A fine marzo la banda parteciperà a Serradifalco (CL) ad un concorso sul tema della musica della Passione eseguendo, insieme alla corale Laus ed Honor, il tradizionale Stabat Mater che si esegue durante la processione del venerdì santo. Ancora una occasione quindi per portare in alto il nome e le tradizioni della nostra comunità. Mi sia consentita alla fine una piccola annotazione personale: la banda a Lamezia Terme ha suonato in un bellissimo teatro moderno, con circa 350 posti, con poltroncine rosse, palco attrezzato…e molti di noi abbiamo fantasticato ancora una volta su quante attività e manifestazioni musicali e teatrali si potrebbero sviluppare a Castelbuono se solo disponessimo di uno spazio del genere. Il sogno diverrà un giorno realtà?

Aldo Castiglia

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago