Fiera di Palermo – Gal Madonie: Biodiversità Almentare

Il Gal Isc Madonie, con il suo progetto di punta sulla dieta mediterranea, parteciperà alla kermesse “Biodiversità della Sicilia alimentare in Fiera” che si terrà, dal 16 al 22 marzo, all’orto Botanico di Palermo. Per un’intera giornata, martedì 17 marzo, il Gal Isc Madonie presenterà: “Dalla cooperazione all’innovazione: un approccio innovativo di sviluppo” con gli interventi di: Rosaria Barresi, dirigente generale Dip. Interventi strutturali Assessorato Risorse agricole e alimentari – Regione Siciliana; Salvo Tosi, direttore del progetto, GAL Metropoliest, (O.R.I. del Mediterraneo); Dario Costanzo, direttore del progetto, GAL Madonie, (Prodotti Tipici e Dieta Mediterranea); Sebastiano di Mauro, direttore del progetto, GAL Natiblei (Scale-up artigiano industriale); Giuseppe Vetrano, responsabile GAL Sicani, (Azione Trasversale); Erica Rizziato, IRCRES –CNR (Il modello di sviluppo dei processi); Alessandro Ficile, So.Svi.Ma. (Promozione di interventi normativi a sostegno della Dieta Mediterranea); Gaetano Sardina, GAL Metropoliest(Creazione di un’offerta interterritoriale settoriale); Roberto Garaffa, GAL Natiblei(Creazione di diete e protocolli certificabili, basati sull’uso del pastazzo trasformato). Nel pomeriggio dalle 16 interverranno: Nino Tilotta, Legacoop Palermo (Valorizzazione dei grani antichi siciliani); Giuseppe Di Miceli, UNIPA Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali (Le leguminose da granella: una risorsa per l’area interna siciliana); Rosario Schicchi, UNIPA Dip. Scienze Agrarie e Forestali (La collezione di fagioli della Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi); Filippo Drago, Molini del Ponte – Castelvetrano (Valorizzazione dei grani antichi con molitura a pietra naturale); Francesco Vescera, Azienda F.lli Vescera – Carlentini (La leggenda dei grani antichi) e Stefano Goracci, Associazione la tavola italiana (La valorizzazione della biodiversità in tavola).

 

 

Castellana Sicula, 16 Marzo 2015

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago