AnciSicilia – Seminari su accoglienza ed integrazione degli straneri

“Il seminario sul Piano di Azione per l’integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni, organizzato dalla nostra Associazione, si prefigge di fornire strumenti che consentano, ad amministratori, dirigenti e funzionari comunali, che operano nei settori più a contatto con la gestione del fenomeno migratorio, il potenziamento delle competenze in riferimento alla progettazione e alla gestione, anche in maniera associata, di strategie di integrazione dei cittadini stranieri”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, presentando i seminari dal titolo “Piano di azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni” che si svolgeranno il 18 e 19 marzo a Messina e il 25 e 26 marzo a Palermo.

“Queste giornate di approfondimento – concludono Orlando e Alvano – si rivolgono prevalentemente alla platea dei comuni di minore dimensione demografica – con popolazione residente fino a 5.000 abitanti – ed alle aggregazioni comunali: soggetti che sono attualmente interessati da interventi normativi che, sul piano ordinamentale e finanziario, ne modificano profondamente le condizioni di funzionamento e le prospettive per il futuro. Proprio a partire da questa annualità, a valere sul Fondo Europeo per gli Investimenti nell’ambito del Programma Quadro sulla solidarietà e la gestione dei flussi migratori promosso dalla Commissione Europea, l’Anci ed il Ministero dell’Interno hanno avviato il Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni. ”.

Le due giornate di studi, organizzate dall’Associazione dei comuni siciliani, dall’Anci nazionale e dal Ministero dell’Interno, si svolgeranno a Messina nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca e a Palermo nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago