AnciSicilia – Seminari su accoglienza ed integrazione degli straneri

“Il seminario sul Piano di Azione per l’integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni, organizzato dalla nostra Associazione, si prefigge di fornire strumenti che consentano, ad amministratori, dirigenti e funzionari comunali, che operano nei settori più a contatto con la gestione del fenomeno migratorio, il potenziamento delle competenze in riferimento alla progettazione e alla gestione, anche in maniera associata, di strategie di integrazione dei cittadini stranieri”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, presentando i seminari dal titolo “Piano di azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni” che si svolgeranno il 18 e 19 marzo a Messina e il 25 e 26 marzo a Palermo.

“Queste giornate di approfondimento – concludono Orlando e Alvano – si rivolgono prevalentemente alla platea dei comuni di minore dimensione demografica – con popolazione residente fino a 5.000 abitanti – ed alle aggregazioni comunali: soggetti che sono attualmente interessati da interventi normativi che, sul piano ordinamentale e finanziario, ne modificano profondamente le condizioni di funzionamento e le prospettive per il futuro. Proprio a partire da questa annualità, a valere sul Fondo Europeo per gli Investimenti nell’ambito del Programma Quadro sulla solidarietà e la gestione dei flussi migratori promosso dalla Commissione Europea, l’Anci ed il Ministero dell’Interno hanno avviato il Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni. ”.

Le due giornate di studi, organizzate dall’Associazione dei comuni siciliani, dall’Anci nazionale e dal Ministero dell’Interno, si svolgeranno a Messina nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca e a Palermo nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago