Prevenire i dissesti idrogeologici con l’impiego dei Forestali !

Siamo abbastanza rattristati nel vedere da un po di tempo che qualcosa potrebbe cambiare sopratutto se gli organi competenti fossero presenti nell’avallare piani utili per il bene comune. Parlo principalmente di un problema attuale che riscontriamo nei vari territori e problema che sta diventando sempre più frequente e che colpisce zone che fino ad ora hanno visto l’evento soltanto tramite mezzi di comunicazioni o tramite i media. Parliamo del dissesto idrogeologico che , ha colpito la nostra terra e le nostre zone. parlo attualmente delle Madonie dove nei vari paesi di Polizzi Generosa,Scillato,Collesano,Caltavuturo,Gangi e tanti altri, si è vissuto e si vive tutt’ora l’evento drammatico di  frane e smottamenti dovuti alle recenti piogge abbondanti delle settimane precedenti. Danni e problemi attuali che sfociano in una realtà seria che, vista l’entità è sempre un lavoro difficile da risolvere,
Da qui nasce come precedentemente affermato, l’aiuto effettivo dei forestali, forza lavoro che potrebbe essere impiegata senza difficoltà,forza competente per la pulizia dei letti dei fiumi per la pulizia dei costoni e da utilizzare nelle strade provinciali per prevenire danni che verrebbero ad ammortizzare l’emergenza attuale. Tutto questo non viene messo in campo,si parla soltanto dell’impiego dei lavoratori ma nei fatti si vede sempre poco o nulla.
Peccato, perché ne trarrebbe giovamento tutta la comunità e l’intero patrimonio naturale e paesaggistico, prevenzione utile proprio per evitare emergenze che lievitano nei costi al momento di mettere mano al portafoglio ed evitare chiusure e traffico bloccato proprio come successo nelle alte e basse Madonie.
Non ci sono le intenzioni di cambiare, governo impotente e parassita di una morsa di menefreghismo concreto e reale, basterebbe poco per agire realmente, realtà che viviamo giornalmente su tutti i fronti con lavori eseguiti a metà o iniziati per essere interrotti o lasciandoli a breve tempo. Perchè non sfruttare l’occasione, visto che nei comuni mancano operai per effettuare dei lavori simili e con i dissesti finanziari dei piccoli e grandi centri si può attingere a tale forza forestale, basterebbe la buona volontà, perchè volere è potere !

Il redattore di Forestalinews

Antonio David

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago